Non credo che il tuo problema possa dipendere dalla differenza dei livelli dell' acqua tra la sump e la vasca di rabocco (e quindi la causa non è da cercare tra i vasi comunicanti).
Deduco questo dal fatto che la pompa rimane accesa anche dopo che l' acqua tocchi il sensore, tant' è vero che l' acqua oltrepassa il sensore fino ad attivare il galleggiante.
Come mi sembra di aver capito, il sensore (dopo 3/4 volte di normale funzionamento) non arresta più la pompa la quale rimane accesa portando acqua in sump.
Ecco quello che capitava a me:
Quando il sensore si accorgeva che il livello di acqua in sump era diminuito azionava la pompa, la quale iniziava a portare l'acqua dalla vasca di rabbocco alla sump fino a quando il livello di acqua in sump non attivasse il sensore, il quale spegneva la pompa.
Ed ora che entravano in gioco i vasi comunicanti, cioè nonostante la pompa fosse spenta l'acqua continuava ad uscire dal tubicino proprio perche questo, era in sump, ad un livello inferiore rispetto al livello di acqua nella vasca di stoccaggio.
|