Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-05-2011, 22:40   #1
dinindnn
Guppy
 
L'avatar di dinindnn
 
Registrato: Sep 2007
Città: Macherio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 301
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dinindnn

Annunci Mercatino: 0
Sostituzione piante

Sapete se i dati riportati su http://www.plantacquari.it/plant_finder.asp sono affidabili? Perchè su AP alcune cose sono diverse (e sbagliate). Volevo sceglie piante sud americane, ma non son sicuro delle indicazioni che trovo online.

Ho un acquario da 120l (circa 100 netti) con imp. co2 askoll, illuminazione 2x39w+2x21w e fondo di Flourite.

Al momento ho:
Ludwigia Glandulosa (che vorrei cambiare con Alternanthera reineckii roseafolia)
Heteranthera Zosteraefolia
Echinodorus Quadricostatus
Echinodorus Ozelot Red
Rotala Rotundifolia (che sostituirò con Cabomba furcata o Najas guadelupensis)
Hydrocotile Leucocephala
Hemianthus micranthemoides
Hemianthus callitrichoides

Ho anche alcune varietà di Anubias legate sui legni, ma non ho idea con che andare a sostituirle, consigli?
__________________
Vendo pietre di camminamento
Non mancare a questo grande evento!

dinindnn non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-05-2011, 02:34   #2
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dinindnn Visualizza il messaggio
Volevo sceglie piante sud americane, ma non son sicuro delle indicazioni che trovo online.
Se vuoi, ti dico quello che ne so io...

Quote:
Al momento ho:
Ludwigia Glandulosa (che vorrei cambiare con Alternanthera reineckii roseafolia)
Heteranthera Zosteraefolia
Echinodorus Quadricostatus
Fin qui, tutto ok.

Quote:
Echinodorus Ozelot Red
Questa non ha provenienza.
E' una cultivar creata in laboratorio, in natura non esiste.

Quote:
Rotala Rotundifolia (che sostituirò con Cabomba furcata o Najas guadelupensis)
Hydrocotile Leucocephala
Ok.

Quote:
Hemianthus micranthemoides
America del Nord

Quote:
Hemianthus callitrichoides
Cuba. Va bene lo stesso?

Quote:
Ho anche alcune varietà di Anubias legate sui legni, ma non ho idea con che andare a sostituirle, consigli?
Sudamericana... da fissare su legni...
Io sceglierei l'Egeria, ma è l'opposto dell'Anubias per l'aspetto biochimico.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2011, 08:37   #3
dinindnn
Guppy
 
L'avatar di dinindnn
 
Registrato: Sep 2007
Città: Macherio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 301
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dinindnn

Annunci Mercatino: 0
Ok grazie mille . La Hemianthus micranthemoides alla prossima potatura verrà trasferita e al suo posto userò la Heteranthera Zosteraefolia tenuta ad altezza media. Cuba non va affatto bene, però diciamo che paga la vasca . Metà zona frontale verrà destinata a Echinodorus tenellus che andrà pian piano a sostituire tutta la parte frontale.

Ho cercato info sulla Echinodorus Ozelot Red ed è un ibrido tra Echinodorus barthii e schlueteri leopard. Quindi ibrida di ibride, verso la terza ibridazione dovrebbe esserci qualcosa di sudamericano .

La Ludwigia Glandulosa non verrà sostituita con Alternanthera, ma con Eichhornia azurea (se mai la troverò)

Egeria fissata sui legni non ce la vedo proprio, mi sa che levo l'anubias e al suo posto ci faccio crescere delle belle alghe verdi a pelliccia

Mi piacerebbe avere anche della Phyllanthus fluitans o Limnobium laevigatum come galleggiante, ma non l'ho mai trovata.
__________________
Vendo pietre di camminamento
Non mancare a questo grande evento!


Ultima modifica di dinindnn; 14-05-2011 alle ore 11:46.
dinindnn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2011, 14:56   #4
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dinindnn Visualizza il messaggio
Egeria fissata sui legni non ce la vedo proprio, mi sa che levo l'anubias e al suo posto ci faccio crescere delle belle alghe verdi a pelliccia
Idea fantastica, ma molto difficile da realizzare.
Ho provato per mesi, ne ho fatte di tutti i colori (lampade, aumento di cibo, fertilizzanti, sei mesi senza cambi...), ma ci sono riuscito solo per brevi periodi.
Probabilmente con le mie piante rapide è impossibile.

Comunque si tratta di un equilibrio molto precario.
Una volta che l'ambiente è favorevole alle alghe sui legni, è un attimo che si estendano anche alle piante; quelle rapide se la cavano, ma quelle lente...

Se dovessi riuscirci, apri un topic e metti qualche foto, in particolare dei legni.
Poi avvertimi in MP, che vengo ad applaudire.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2011, 15:35   #5
dinindnn
Guppy
 
L'avatar di dinindnn
 
Registrato: Sep 2007
Città: Macherio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 301
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dinindnn

Annunci Mercatino: 0
Per le alghe ti prendevo in giro, avevo già letto in un altro topic che volevi ricrearle sui legni riuscendo a gestirle .

Oggi ho fatto una bella potatura e con paint ho cercato di combinare qualcosa. Più o meno questo è il risultato che vorrei avere.


La zona dove c'è la curva nera dovrebbe in un futuro venir riempita dalle piccole echinodorus ozelot. Mentre nella parte sinistra dell'immagine la Zosteraefolia verrà aumentata per creare un bordo che separi la parte frontale dal fondo. Una volta che tutta la parte frontale sarà echinodorus tenellus, dovrei avere il risultato sperato, con il giusto contrasto di volumi e colore. Vabbe quel che viene viene, se il tutto dovesse incasinarsi mi limiterò ad adottare la definizione "aspetto naturale" (magari!) .
__________________
Vendo pietre di camminamento
Non mancare a questo grande evento!

dinindnn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2011, 19:41   #6
damo84
Guppy
 
L'avatar di damo84
 
Registrato: Feb 2011
Città: VR
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 170
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mmmm...ma come, io cerco di debellare le alghe verdi a pelliccia sui legni e sull'echinodorus ozelot e voi tentate di farle crescere?????? non mi quadra qcosa...
damo84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2011, 00:51   #7
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da damo84 Visualizza il messaggio
mmmm...ma come, io cerco di debellare le alghe verdi a pelliccia sui legni e sull'echinodorus ozelot e voi tentate di farle crescere?????? non mi quadra qcosa...
Ho fatto un acquario senza piante, anni fa, la flora era costituita solo da alghe.
Ce n'erano di almeno 4 specie diverse, ed era bellissimo.
Non ero io a dirlo, ma amici e parenti che venivano a casa mia.

Ma così è facile. La vera sfida, quella di cui parlavo con dinindnn, consiste nel far convivere alghe e piante, come ho visto fare in diverse occasioni in acquari da concorso.
Piante perfettamente pulite e legni completamente infestati, sembra impossibile...

Per adesso, ci ho provato ed ho fallito, ma in futuro conto di riprovarci, con un'altro acquario e con piante diverse.
Credo di aver capito il trucco, ma non lo dico perché ancora non sono sicuro.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
america , piante , sostituzione , sud , sudamerica

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19202 seconds with 17 queries