Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Quoto ABRA alla grande.
L'errore che si fa spesso è quello di generalizzare; non è che adesso gettando un pò di pappone in vasca gli animali crescono e si colorano...
Non sta dicendo questo INK (o nè lui, ne io almeno...)
Io infatti non cercavo "la cura miracolosa" mi sarebbe semplicemente piaciuto testare gli effetti di una dose ridotta di pappone su una vasca piccola, con la possibilità che non necessariamente sia semplicemente un male...
Ma visto che remate tutti contro...
.... mi sa che provo lo stesso!
__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
Quoto ABRA alla grande.
L'errore che si fa spesso è quello di generalizzare; non è che adesso gettando un pò di pappone in vasca gli animali crescono e si colorano...
Non sta dicendo questo INK (o nè lui, ne io almeno...)
Io infatti non cercavo "la cura miracolosa" mi sarebbe semplicemente piaciuto testare gli effetti di una dose ridotta di pappone su una vasca piccola, con la possibilità che non necessariamente sia semplicemente un male...
Ma visto che remate tutti contro...
.... mi sa che provo lo stesso!
come diplomaticamente ti ho scritto sopra ........... dopo misura i valori
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
Non Ti sto dicendo di non farlo, ma di farlo gradualmente ed in dipendenza di come stai messo ora in acquario.
Capisci che se è vero che io attualmente butto dentro di tutto, dall'altra parte ho 2x400 di HQI e animali che escono dall'acquario che si ciucciano kg di corallina...vedi tu...
__________________ "La vita è tutto un equilibrio sopra la follia"(Vasco)
Non volevo monopolizzare la discussione, chiedo scusa a Ink. Comunque ho scritto per sapere i vostri pareri e visto che siete tutti d'accordo... è meglio che cozze e gamberi li mangi io..
__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
tommaso, puoi chiedere a LukeLuke, lui sta facendo il BC su un nano illuminato a led.
Garth, ma buffo che???? Sempre questo atteggiamento cosa???? Nessuno ha detto che tutti devono partire a buttare dentro due cubetti di pappone. Si parla della mia vasca.
Se te la prendi per il messaggio che ti ho scritto prima (che ti riposto di seguito e ti invito a rileggere) sarai tu ad essere buffo, al massimo...
garth, credo tu non abbia letto approfonditamente tutto il mio messaggio. E' ovvio che non puoi cominciare a buttare due cubetti di pappone al giorno. Si comincia con una dose di alimento che deve superare di poco la dose sopportata. I nutrienti salgono un pochino, ma si riabbassano subito dopo. Una volta bassi si riaumenta ancora. Ci vuole occhio e buoni test. CI vuole pazienza e fede, perchè i risultati arrivano a distanza di tempo, ma il risultato è una vasca con una biodiversità enorme ed un'incredibile stabilità, nonchè e non meno importante, animali in perfetta salute ed addio problemi tipo turbellarie. I rami sono grossi, la densità di rami maggiore
------------------------------------------------------------------------
Salvatore, inutile dirti che hai sicuramente ragione, ogni vasca è un mondo a sè, certo... peccato non si vedano più le foto su quel topic, ma ho un vago ricordo di una vasca bellissima. Che fine ha fatto?
Io mi sono confrontato spesso con uno che il forum ormai lo frequenta poco o nulla (robbax) e la sua vasca in partenza era davvero stupenda con una crescita incredibile. Dosava una quantità infima di cibo, tipo 5ml di H&S marinedeluxe ed ogni tanto 5ml di microvore BW (vasca di 350 l), con scambio bassissimo. Però ora (IMO) ha una crescita molto bassa, e molti coralli non crescono affatto. L'ho convinto ad alimentare e come gli animali si sono scuriti un attimo, non ha avuto il coraggio di andare avanti...
Ultima modifica di Ink; 16-05-2011 alle ore 22:49.
Motivo: Unione post automatica
Io mi sono confrontato spesso con uno che il forum ormai lo frequenta poco o nulla (robbax) e la sua vasca in partenza era davvero stupenda con una crescita incredibile. Dosava una quantità infima di cibo, tipo 5ml di H&S marinedeluxe ed ogni tanto 5ml di microvore BW (vasca di 350 l), con scambio bassissimo. Però ora (IMO) ha una crescita molto bassa, e molti coralli non crescono affatto. L'ho convinto ad alimentare e come gli animali si sono scuriti un attimo, non ha avuto il coraggio di andare avanti...
anche io ho notato che molti hanno paura di alimentare ........ma le conseguenze per aver esagerato si possono rimediare diminuendo i dosaggi
mentre le conseguenze del troppo poco sono più serie (forse mi sono spiegato male )
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
tommaso, puoi chiedere a LukeLuke, lui sta facendo il BC su un nano illuminato a led.
Garth, ma buffo che???? Sempre questo atteggiamento cosa???? Nessuno ha detto che tutti devono partire a buttare dentro due cubetti di pappone. Si parla della mia vasca.
Se te la prendi per il messaggio che ti ho scritto prima (che ti riposto di seguito e ti invito a rileggere) sarai tu ad essere buffo, al massimo...
garth, credo tu non abbia letto approfonditamente tutto il mio messaggio. E' ovvio che non puoi cominciare a buttare due cubetti di pappone al giorno. Si comincia con una dose di alimento che deve superare di poco la dose sopportata. I nutrienti salgono un pochino, ma si riabbassano subito dopo. Una volta bassi si riaumenta ancora. Ci vuole occhio e buoni test. CI vuole pazienza e fede, perchè i risultati arrivano a distanza di tempo, ma il risultato è una vasca con una biodiversità enorme ed un'incredibile stabilità, nonchè e non meno importante, animali in perfetta salute ed addio problemi tipo turbellarie. I rami sono grossi, la densità di rami maggiore
------------------------------------------------------------------------
Salvatore, inutile dirti che hai sicuramente ragione, ogni vasca è un mondo a sè, certo... peccato non si vedano più le foto su quel topic, ma ho un vago ricordo di una vasca bellissima. Che fine ha fatto?
Io mi sono confrontato spesso con uno che il forum ormai lo frequenta poco o nulla (robbax) e la sua vasca in partenza era davvero stupenda con una crescita incredibile. Dosava una quantità infima di cibo, tipo 5ml di H&S marinedeluxe ed ogni tanto 5ml di microvore BW (vasca di 350 l), con scambio bassissimo. Però ora (IMO) ha una crescita molto bassa, e molti coralli non crescono affatto. L'ho convinto ad alimentare e come gli animali si sono scuriti un attimo, non ha avuto il coraggio di andare avanti...
Non ho voglia di polemizzare, impara a rispondere educatamente!
E' già la seconda volta che a sproposito mi rispondi in maniera arrogante...
Salvatore, inutile dirti che hai sicuramente ragione, ogni vasca è un mondo a sè, certo... peccato non si vedano più le foto su quel topic, ma ho un vago ricordo di una vasca bellissima. Che fine ha fatto?
DOC. la vasca lo smontata per trasferirmi su in provincia di (go).ora ne sto allestendo un'altra e credo che adottero lo stesso metodo XAQUA visto che credo di conoscerlo benino.
le foto sono nell'lbum del mio profilio(strano che non si vedano a me le fa vedere ancora)....
io sono daccordissimo cn te e sono anche io del parere che bisogna a volte andare fuori moda per cercare di capire quello che realmente hanno bisogno i nostri coralli.io ad esempio del motodo in questione ne ho modificate di cose ed ho sperimentato tante cose fino a quando non ho capito il giusto equilibrio PRATICAMENTE quello che succede nelle vostre vasche ed ho avuto ottimi risultati solo qualche volta alternavo il week con un mezzo cubetto di pappone ...ma non ti nego che mi fottevo dalla paura pur avendo uno skimmer ultradimensionato e luce a palla che secondo IL MIO PARERE e uno dil tasselli principale del successo in acquario
cmq seguo con interesse queste discussione e cerco di imparare da tutti voi visto che a me piace piu seguire che scrivere
__________________
I'm not Italian, I'm Neapolitan! It's another thing! » (Sophia Loren)
anche le mie rocce sono completamente ricoperte da peluria algale (rossa e nera) e milioni di esseri..io uso riproduzione batterica + alimentazione abbondante.
ink,non c è niente di incredibile , normale che più i coralli crescono e più va aumentato il carico organico,ci sono diverse strade ,tu hai preso quella dei nitrati e fosfati,i coralli crescono ,anche molto ,vedi la vasca di faro ;) .. però crescono con una struttura piu fragile e te lo dimostrano i tiraggi .
ma .. ihmo .. il massimo lo ottieni in oligotrofia.. come madre natura l ha fatti..
il pappone non è miracoloso è,l ormone si
ci sono molte strade per alimentare i coralli,il pappone è una di quelle .. credi di aver trovato la formula magica.. io dico che stai migliorando tu come acquarofilo ,forse da quando misuri i nitriti ? -28
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."