Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Qualcosa mi sta decimando il branco di Poropanchax!
Ciao a tutti,
da un piao di mesi abbiamo un piccolo branco di Popopanchax Normani ma miseteriosamente stanno morendo e ne sono rimasti tre. Il primo che è morto era leggermente gonfio, sugli altri nessun segno.
Testo settimanalmente e non ho registrano nessuna anomalia nei valori, nessuna variazione di temperatura (che controllo svariate volte al giorno), neanche durante il cambio d'acqua settimanale. Nessuna stranezza nel comportamento. Li alimento in modo molto vario e mi assicuro che mangino. Tutti i pesci stanno bene e anche loro apparentemente. Salvo trovarli morti la mattina. Qualcuno ha idea di dove possa aver sbagliato?
non ho tanta esperienza con i "lamp eyes" come Poropanchax e affini, ma vediamo di capire cosa sta succedendo...
come scrive Ale87tv ti chiederei di ampliare un po' le informazioni...
soprattutto mi piacerebbe sapere con cosa li nutri e i valori della tua acqua, in quanto i normani gradiscono acqua dura, possibilmente con un po' di sale..
L'acquario è 60 litri netti, fittamente piantumato e avviato da Gennaio. I valori sono Ph:7.6, Gh: tra 14 e 21°d, Kh: 10°d, No2: 0, No3: 25. Non ho MAI registrato variazioni. Faccio un cambio settimanale del 10% con acqua bicondizionata decantata per 24 ore rigorosamente alla stessa temepratura che è 27°. I pesci sono stati acquistati un mese poco più fa e quindi immagino siano molto giovani. Li alimento con pesce fresco (sterilizzato o tramite congelamento o sbollentamento) verdure sbollentate (carote, piselli, aglio, spinaci). Molto raramente del comune granulato per tropicali. Una, due volte a settimana digiunano. Sono in vasca con altri inquilini e non ho mai osservato liti o nervosismi. Il tutto è molto pacifico. Se può essere utile, fertilizzo con Dupla Plant 24, in dosi un pò sottodimensionate. Grazie ragazzi!
purtroppo molte cose non vanno...... prima di tutto l'alimentazione, che credo sia la causa principale dei tuoi decessi.. il cibo principale dei Poropanchax dovrebbero essere i naupli d'artemia, e in gran quantità.. seguiti da surgelato, specialmente artemia piccola, e larve di zanzara (speciali sono le larve bianche e nere) ... quello che tu somministri è assolutamente inadatto, sia ai lamp-eyes ( e anche il cibo vegetale!) ..quindi, temo che, o ti attrezzi a schiudere naupli e tenere surgelato in freezer, oppure avrai diverse morti..
i Poropanchax necessitano di una percentuale di sale e temperature abbastanza miti.. 27°sono eccessivi!.. direi che temperature tra i 22°/24° sono ok... quindi adesso niente riscaldatore..
mi specificheresti quali sono i tuoi altri inquilini?...
quanti Poropanchax ti rimangono?
Per surgelato che cosa si intende?
Ho un grosso problema adesso, ho dei tropicali che necessitano di minimo 26°.. devo quindi spostarli i tre che mi rimangono.
"Betta splendens, Ancystrus albino, Corydoras, Garra Rufa, Killifish""..
sono questi i "tropicali "che necessitano di 27°?........
resta un altro mistero. come mai nel profilo indichi la vasca di 60litri lordi e di 10litri netti?..
forse ho capito la situazione....... se vuoi un minimo di bene ai quei tre poveri Poropanchax rimasti, riportali subito al negozio deve li hai comprati... è il mio consiglio più sincero che ti posso dare.. ...
..trovare dei compromessi per l'allevamento di questi piccoli killi in questa confusione di vasca è davvero quasi impossibile....
ciao e buona domenica!
Devi scusarmi, nel profilo ho fatto un pò di confusione e ho dimenticato di correggere. Abbiamo due vasche, una di 60 litri e una di 10 quindi i due litraggi sono due cose distinte.
Mi sembra strano che venga definita "confusione di vasca". Siamo stati molto attenti e in molti forum si sono complimentati per le specie inserite in vasca, compatibili e in numero rpoporzionato rispetto al litraggio.
Ad ogni modo, non posso che darti ragione, seguirò sicuramente il tuo consiglio e ti ringrazio per la velocità con la quale hai risolto il mio problema!
Ps. Siccome in Internet c'è molta confusione, puoi dirmi qual è secondo te la temperatura più adatta ai pesci che ho? Grazie
direi che se resti sui 24° accontenti tutti...
beh per esempio il betta necessita di acque quasi ferme, mentre i corydoras e i garra un pò di movimento lo vogliono... mente i normanni vorrebbero un monospecifico date le loro dimensioni...
prego..
se invece vorrai tenere i tuoi piccoli lamp-eyes nel modo corretto, magari dedicando loro la vaschetta da 10 litri, puoi chiedere tutte le informazioni che ti servono, purtroppo non sono pesci compatibili con quelli che hai già in vasca.. e soprattutto inadatti al tipo di cibo che somministri..
ma se vorrai dedicare una vasca, anche di piccole dimensioni e seguendo le nostre indicazioni, avrai modo di osservare pesci bellissimi, anche facili, e magari anche di riprodurli..
ciao!