A parte che il kit acquariofilo degli NO3 trasforma gli NO3 in NO2 e li quantifica (questo ho imparato, non chiedermi le specifiche chimiche dei reagenti

) ... quindi la misura degli NO3 comprende anche gli NO2 anche se, naturalmente, questi ultimi sono una piccolissima parte.
Detto questo, provando a spiegarmi il perchè dell'impennata dei NO3 e, non volendone solo limitare la spiegazione alle tolleranze dei test, mi viene a mente che normalmente i così detti attivatori batterici non sono altro che 'cibo' per batteri che in acqua 'marciscono' dando poi vita al classico Ciclo dell'Azoto. Aggiungo che una massa batterica che muore per mancanza di cibo, aumentata considerevolmente in precedenza per l'esatto contrario, ossia eccesso di cibo, crea un bel carico organico ecc. ecc.
Nel tuo caso manca anche la misurazione degli NH3/4+ e, ovviamente va considerata anche la settimana di tempo.
Poi ometti di dire se hai messo mani al filtro e/o alla vasca in qualche maniera (pulizia filtro, manutenzione piante, cambia cqua che hanno smosso il fondo ecc. ecc.)
Insomma sei la dimostrazione che basta poco per cambiare determinati equilibri
