Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-05-2011, 10:04   #11
Vale_F
Guppy
 
Registrato: Mar 2011
Città: Viverone (Biella)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 128
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Vale_F

Annunci Mercatino: 0
Ok!!
Quindi ricapitolando cambi settimanali di 30 l di sola ro fino a portare il kh a 3/4 e poi se necessario interverrò con la CO2 e al più presto farò il test sui fosfati.. Nel caso fossero alti come devo agire???
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Vale_F non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-05-2011, 14:51   #12
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
fosfati e nitrati alti si sistemano facendo cambi con RO...per cui come abbassi il kh abbasserai eventualmente anche i fosfati
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2011, 15:02   #13
Vale_F
Guppy
 
Registrato: Mar 2011
Città: Viverone (Biella)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 128
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Vale_F

Annunci Mercatino: 0
Ok perfetto! Ma come si comportano i fosfati??cioè..da chi/cosa vengono prodotti? Hanno uno "scopo" o sono solo dannosi?? Oltre a fare da tampone (da quanto ho capito) al pH hanno anche altri effetti sui valori dell'acqua o su piante/pesci??? Scusate le molte domande ma sono curioso e ho tanto voglia di imparare
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Vale_F non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2011, 15:42   #14
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
sul tampone al ph onestamente non lo sapevo, dovresti chiedere a berto! I fosfati e i nitrati derivano dal carico organico presente in vasca...cibo feci foglie morte etc... un minimo di fosfati e nitrati è giusto che ci siano, sono cibo per le piante...il problema è quando assumono valori alti che favoriscono le alghe e in valori davvero elevati possono essere nocivi per i pesci

In media (ripeto, in media, poi dipende da pesci e vegetazione che tieni) tenendo i nitrati a sui 5-15 e i fosfati ad 1/10 dei nitrati non hai alcun problema!
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2011, 16:52   #15
silverhand
Pesce rosso
 
L'avatar di silverhand
 
Registrato: Sep 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a silverhand

Annunci Mercatino: 0
Guarda che è il Kh che funge da tampone al Ph non i fosfati e nitrati.

Comunque fosfati e nitrati sono i principali alimenti delle piante insieme al potassio. Se guardi a differenza dei concimi per piante da terra i concimi per acquari sono privi di N e P appunto perchè ci sono i pesci a produrlo.
__________________
Quello che dico deriva dalla mia esperienza e dalle mie conoscienze.
[B][COLOR="Blue"]Per iniziare bene:[/COLOR][/B]
[URL="http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678"]Ciclo Dell'azoto[/URL]
[URL="http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896"]Guida prima acquario[/URL]
Fan di Paolo Piccinelli
silverhand non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2011, 19:13   #16
Vale_F
Guppy
 
Registrato: Mar 2011
Città: Viverone (Biella)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 128
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Vale_F

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da silverhand Visualizza il messaggio
Guarda che è il Kh che funge da tampone al Ph non i fosfati e nitrati.

Comunque fosfati e nitrati sono i principali alimenti delle piante insieme al potassio. Se guardi a differenza dei concimi per piante da terra i concimi per acquari sono privi di N e P appunto perchè ci sono i pesci a produrlo.
Si lo so!! so che sono i carbonati a fare da tampone, ma berto1886 ha scritto che i fosfati, se molto alti, possono svolgere la stessa funzione di tampone..poi non so..questo han detto :P
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare

Ultima modifica di Vale_F; 12-05-2011 alle ore 16:30.
Vale_F non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2011, 22:40   #17
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Vale_F Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da silverhand Visualizza il messaggio
Guarda che è il Kh che funge da tampone al Ph non i fosfati e nitrati.

Comunque fosfati e nitrati sono i principali alimenti delle piante insieme al potassio. Se guardi a differenza dei concimi per piante da terra i concimi per acquari sono privi di N e P appunto perchè ci sono i pesci a produrlo.
Si lo so!! so che sono i carbonati a fare da tampone, ma berto1886 ha scritto che i fosfati, se molto alti, possono svolgere la stessa funzione di tampone..poi non so..quasto han detto :P
si pressapoco... diciamo che avere i fosfati alti è come avere un paio di gradi di KH in più...
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2011, 16:34   #18
Vale_F
Guppy
 
Registrato: Mar 2011
Città: Viverone (Biella)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 128
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Vale_F

Annunci Mercatino: 0
Ok ok credo di aver compreso ora..quindi è comunque consigliabile vedere come sono mesi sti fosfati :P spero di riuscire a comprare i test domani o sabato.. Anche perchè devo ormai aver terminato la maturazione e mi sono pure trovato una bella famigliola di physa Spero di riuscire ad inserire qualcosa fra non molto
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Vale_F non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2011, 23:02   #19
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
cmq il fosforo è utile alle piante (se sei entro ai limiti, cioè in rapporto 1:10 con i nitrati) ma se è in eccesso da problemi con le alghe
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
phcome

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15380 seconds with 14 queries