Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-05-2011, 19:56   #11
Carlopop
Avannotto
 
L'avatar di Carlopop
 
Registrato: Apr 2004
Città: salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 86
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ho misurato i valori dopo 3 giorni dall'inizio della somministrazione della co2..

ph da 8,2 a 7,4
kh 14,5 (prima misurazione)
gh 14 (stabile)

come sono questi valori? la durezza è ancora alta?

confrontando i valori ph/kh ho capito che la co2 è a un buon livello...ma il ph resterà stabile cosi? o devo modificare qualcosa?
Carlopop non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-05-2011, 20:08   #12
daniele5235
Pesce rosso
 
L'avatar di daniele5235
 
Registrato: Mar 2010
Città: bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 853
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Bello, ma perche' hai tolto la mannaia?


Posted With Tapatalk
daniele5235 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2011, 23:10   #13
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
Veramente dipende... (ti servono pure i nitrati come test !)
Se vorrai poecelidi vanno benissimo quei valori, se vuoi un biotopo del sud america ph gh e kh è alto , se vuoi betta dovrai abbassare mezzo puunto di ph .. dipende..
Magari dalle foto non si vede ma hai cercato di livellare il fondo piu alto dietro e piu basso davanti per dare profondità?
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2011, 12:57   #14
Carlopop
Avannotto
 
L'avatar di Carlopop
 
Registrato: Apr 2004
Città: salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 86
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
sono un pò indeciso su che pesci mettere, ma sono piu orientato per i guppy....caso mai volessi prendere questi, oltre agli altri Poecilidi (platy e molly), quali altri pesci potrei inserire?

dalla foto forse non si vede ma il fondo è piu alto dietro e basso avanti...(circa 5-6 cm di dislivello)
Carlopop non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2011, 13:21   #15
Ossian
Pesce rosso
 
L'avatar di Ossian
 
Registrato: May 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 tanganika da 200 litri, un marino da 100 litri, un cubo marino da 13 litri, un paludario da 60 lt.
Età : 46
Messaggi: 613
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Un bel brachetto di alemeno sei esemplari di corydoras aeneus
__________________
Ciao, Daniele.
La mia vasca in legno:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=292910
Il mio nano marino:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=348441
Ossian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2011, 22:30   #16
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
Anche red cherry e ampullarie con il ph e le durezze alte dei poecelidi non ti serve la co2 e stanno benissimo.. Io farei un monospecifico o solo platy o solo guppy o solo molly piu un trio di portaspada che mangia un po di piccoli cosi non dovresti avere troppi problemi .. occhio con gli abbinamenti di poecelidi er esempio endler e guppy si ibridano, portaspada e platy anche a quanto ricordo chiedi in poecelidi per sicurezza se vuoi mettere sia platy che portaspada altrimenti il problema nonsi pone
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2011, 01:25   #17
Carlopop
Avannotto
 
L'avatar di Carlopop
 
Registrato: Apr 2004
Città: salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 86
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie mouu per le info..mi sa che farò come hai detto tu..anche perche questo genere di pesci mi piace tantissimo

stasera ho misurato i nitriti e ho visto che sono 0,3 mg/l (fino a 3 giorni fa era <0,3)... ma quando si dice "picco di nitriti" che valore s'intende? ho provato a cercare ma non ho trovato risposta

grazie
carlo :D
Carlopop non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2011, 08:12   #18
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
dipende, a volte arrivano a 0,3 e scendono, a volte arrivano oltre i 2 mg/litro...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2011, 16:08   #19
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
Nella firma di Ale ci sono i link utili .. apri e vedi il ciclo dell'azoto ti chiarirà tutto !
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2011, 18:33   #20
Carlopop
Avannotto
 
L'avatar di Carlopop
 
Registrato: Apr 2004
Città: salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 86
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ho rimisurato i nitriti...sono nel pieno del picco :) in ogni caso avrei aspettato i primi di giugno per inserire gradualmente i primi pesci :)

ora però ho un paio di problemucci...ALGHE...ho letto le varie schede e ho capito di avere le DIATOMEE e quelle VERDI FILAMENTOSE...

visto che finora ho usato sempre e solo acqua di rubinetto (per questo ho kh e gh alto) ho letto che per le diatomee basta aggiungere acqua d'osmosi per ridurre i silicati presenti...

alora vi chiedo: visto che ogni settimana rabbocco una 10 di litri di acqua..posso inserire direttamente quella di osmosi al posto dell'acqua di rubinetto? e visto che poi vorrei metteri i poecilidi non è che a furia di rabboccare diminuisco troppo gh e kh..e di conseguenza il ph (visto che ho la co2)?

aiutatemi vi prego, le macchioline marroni sono presenti su 2 piante , mi dispiacerebbe perderle :(
Carlopop non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , settimana

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17310 seconds with 14 queries