Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-05-2011, 00:09   #1
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da peter28 Visualizza il messaggio
ragazzi ieri ho dato il via alla co2 a gel con pressacavo, stretto bene,ho messo il bostik,ma non riesce ad andare in pressione,dove può essere la perdita?

Ragazzi, state tranquilli.
Col pressacavo non ci sono perdite, il contatto è gomma su gomma e l'adesione è perfetta.
Anche se tirando forte vi viene via, è solo perché la trazione fa assottigliare il tubo, come succederebbe con un elastico che si assottiglia tirandolo.

La CO2 non tira, anzi spinge.
E più spinge, più aumenta l'aderenza tra tubo e gommino.
Se vi fa sentire più tranquilli, riempite di silicone lo spazio vuoto.

Io ho sempre avuto una tenuta perfetta, col pressacavo (perfino col Pg9), tuttavia ho deciso di usare il silicone per rendere il tubo più fisso, meno ballerino.
Un fatto estetico, più che altro.

Se la fermentazione non parte, ci sono parecchie altre spiegazioni.
Pensate che fino a pochi mesi fa, prima dei trucchi sviluppati in questo topic, ci volevano da 12 a 24 ore prima di vedere qualche bollicina.

Peter28, può essere che hai ammazzato i lieviti con acqua trobbo calda?
Rox R. non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
co2 , gel , parte , xxv

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,55245 seconds with 14 queries