Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ciclidi Nani Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi Nani. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-05-2011, 01:12   #1
haze
Avannotto
 
Registrato: Mar 2004
Città: Tula
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 89
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a haze

Annunci Mercatino: 0
i nanoluteus sono gli unici?
__________________
Adriano 'haze' Susca
haze non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2011, 06:36   #2
federchicco
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2005
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 22
Età : 33
Messaggi: 785
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da haze Visualizza il messaggio
i nanoluteus sono gli unici?
no, ci sono anche i multispinosa che sono ciclidi tranquilli
nella sezione ciclidi sudamericani sono in vendita i nanoluteus
in genere costicchiano perché non sono proprio comuni
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da grigo Visualizza il messaggio
nigrofasciatum e velifera si possono trovare nello stesso habitat...
non proprio, le velifera hanno un'area abbastanza ristretta in messico che parte della laguna di terminos in tabasco e costeggia tutta la costa del golfo del messico fino allo stato di quintana roo
passando per campeche e yucatan
ma soprattutto si trovano raramente in acqua dolce e preferiscono sicuramente le lagune salmastre o addirittura il mare
mentre i nigro si trovano migliaia di km. più a sud e vivono solo in acqua dolce
sono due ambienti completamente diversi
come dire le saline di cervia e il lago di garda tanto per darti un'idea
poi le velifera oltre ad essere grandi nuotatori raggiungono taglie enormi che per 100 litri non vanno bene
diventano almeno il doppio dei nanoluteus


senza volersi fossilizzare nel centro america si possono prendere ciclidi nani africani o sud americani che senz'altro sono più adatti ad un 100 litri e possono convivere con pecilidi
esempio borelli o multifasciatus

Ultima modifica di federchicco; 08-05-2011 alle ore 06:48. Motivo: Unione post automatica
federchicco non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
centroamericani , ciclidi , nani

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,10669 seconds with 14 queries