Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
in un momento di pausa guardavo delle foto e ho notato in due acropore le dimensioni dei polipi ........... nella stessa famiglia ci sono differenze enormi
scusate per la qualità della foto
sapete quale acropora ha i polipi più grandi e quella più piccoli ?
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
io la vedo
è piccola ......... brutta ........... gialla ........ non a fuoco......... ma la vedo
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
nelle mie acro...la diffferenza l'ho sempre notata in base a quante zooxantelle aveva l'animale...
dove il colore è piu chiaro e piu crescita i polipi sono piu estroflessi...sarà fame....
nelle mie acro...la diffferenza l'ho sempre notata in base a quante zooxantelle aveva l'animale...
dove il colore è piu chiaro e piu crescita i polipi sono piu estroflessi...sarà fame....
nell'immagine sono estroflessi ma quella a destra in primo piano a i polipi molto più piccoli di quella a destra
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
Stefano, io non sono un esperto, ma secondo me....quella che varia è l'estroflessione non la grandezza del polipo....posso sbagliarmi eh....
io sono meno esperto di te
l'acropora 1 è piu vicina i polipi sono minuscoli
l'acropora 2 è dietro quasi a contatto ma i polipi in confronto sono immensi
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
Ma stefano, ma è lo stesso animale??
mi spieghi meglio?
sono due acropore diverse in alcuni punti a contatto senza danneggiarsi ma sono animali diversi
mi stupiva la differenza dei polipi
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
ok, allora si spiega la cosa.
ogni animale è diverso dall'altro.......vedi per esempio una tenuis e una grandis per esempio.............poi per carità, sicuramente ci sono condizioni che nello stesso animale gli fanno cambiare espansione