Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 02-05-2011, 19:14   #11
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mel Visualizza il messaggio

Prima di concentrarmi sulla gelatina, feci qualche prova con quel sistema, ma non ha mai funzionato.
Approfitto del tuo disegno, che quoto, per spiegare quello che succede.

Il gas prodotto dai lieviti si trova di fronte due strade, per uscire dalla bottiglia
- In quella verso l'acquario incontra varie resistenze: il regolatore, il contabolle e la porosa.
- L'altra, invece, offre un regolatore spalancato, un gocciolatore vuoto, e addirittura un'aspirazione dovuta al vuoto d'aria, creato dall'acqua zuccherata che scende di livello.

Come qualsiasi fluido, sceglie di passare nel percorso di minore resistenza; così facendo va a riembire lo spazio tra l'acqua zuccherata e il fondo della prima bottiglia.
Si vedono chiaramente le bolle che salgono, in quell'acqua.

Questo fenomeno aumenta la velocità con cui la soluzione scende, aumentando ulteriormente la produzione di gas... e così via, in un giro vizioso.

Nel giro di una mezz'ora, la prima bottiglia appare completamente vuota (in realtà è piena di CO2), tutta l'acqua zuccherata è scesa nella seconda bottiglia, la produzione è gia al massimo, la gradualità che si voleva ottenere è andata a quel paese, abbiamo sprecato un litro di CO2 per riempire una bottiglia inutile, e nel farlo abbiamo anche ritardato l'erogazione in vasca.

Come se non bastasse, abbiamo moltiplicato i possibili punti deboli, perchè abbiamo di nuovo un gocciolatore sotto alta pressione e due tubi nello stesso tappo che impediscono l'uso di pressacavo.

Tutto questo per ottenere un sistema estremamente antiestetico, ingombrante, difficile da nascondere, più complicato da montare e più laborioso nelle ricariche.

Se ci vuoi provare, hai tutti i miei "IN BOCCA AL LUPO!" più sinceri; sarò felice di aver avuto torto, se dovessi riuscirci, e la mia risposta sarà questa: !

Ma mi perdonerai se non ho alcuna voglia di complicarmi la vita, tornando su vecchi fallimenti.
Rox R. non è in linea  
 

Tag
co2 , gel , parte , xxv

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 1,48779 seconds with 14 queries