Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-05-2011, 16:48   #11
Ravello
Guppy
 
L'avatar di Ravello
 
Registrato: Feb 2011
Città: Parabiago (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 228
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Entropy Visualizza il messaggio
Le alghe rosse del genere Compsopogon si diffondono preferibilmente su foglie che crescono lentamente e che sono vicine alla luce (molta).Macronutrienti (azoto e fosforo) elevati in acqua le favoriscono.
Che tipo di lampade monti? (marca, kelvin,.....)
Cerca di eliminare le foglie più colpite (o togli più alghe che puoi manualmente).
Togli l'Alternanthera (non crescerà mai ottimamente in quella vasca).
Inserisci piante a rapida crescita come il Ceratophyllum.
Aumenta la CO2 (sarebbe opportuno un impianto, a bombola o a gel), fino ad arrivare ad un pH di 7.1 - 7.0. Lascia perdere le pastiglie.
Inizia a fertilizzare in colonna, con dosaggi iniziali di 1/3. Se riesci a dosare singolarmente un quantitativo maggiore di potassio, è anche meglio.

P.S.: la pianta nella 4° foto è una Hygrophila corymbosa

P.P.S.: visto l'argomento, sposto in "Alghe infestanti dolce"
Ottima risposta , Entropy.

Farò esattamente come dici. Grazie 1000
__________________
Descrizione del mio acquario d'acqua dolce:
Ferplast Dubai 80 125 lt Lordi
Ph: 7.0 Gh: 5 Kh: 6.5 dkH No2: 0 NO3: 5 mg/l
Ravello non è in linea   Rispondi quotando


Rispondi

Tag
alghe , ecco

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11491 seconds with 14 queries