Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Biotopi e Vasche tematichePer richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.
Ok niente caridine ( a questo punto direi piu betta che rasbore galaxi) però se non ti ci avvicini con la giusta filosofia ai killi meglio lasciarli perdere, l'acquario per loro non è bello esteticamente ma è funzionale e un pratino in quel tipo di acquari te lo puoi scordare ...
Per questo dicevo caridine sono gli ospiti perfetti per un piccolo iwagumi , perchè fanno sembrare il paesaggio piu grande.
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
Vedendo che hai aperto anche altri post capisco che non hai le idee chiare ... allora questo nano cube è aperto o chiuso? Luce? hai intenzione di spendere poco o di fare una cosa tipo qualche vasca tutta ada?
Fidati è meglio scegliere prima la popolazione e poi allestrire una vasca intorno ,ti faccio un esempio vuoi un betta , ok l'acquario deve essere chiuso , filtro non forte e galleggianti avrai difficoltà a far crescere il pratino, poi in 25 se non meno litri lordi o betta o caridine non sono molte le possibilità, se ti piacciono anche gasteropodi ...
come ti dicevano nell'altra sezione sui killi devi allestire una vasca ad hoc con solo quella specie con molti rifugi ph bassi e un layout con mop di lana e vasi rotti per dare rifugio , non è il massimo per una scrivania. Ai killi ti ci devi avvicinare con un'altra mentalità diversa dall'acquariofilo normale questo non toglie che tu possa provare .
Io ti ho espresso il mio parere, sta a te se seguirlo o no
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
Vedendo che hai aperto anche altri post capisco che non hai le idee chiare ... allora questo nano cube è aperto o chiuso? Luce? hai intenzione di spendere poco o di fare una cosa tipo qualche vasca tutta ada?
Fidati è meglio scegliere prima la popolazione e poi allestrire una vasca intorno ,ti faccio un esempio vuoi un betta , ok l'acquario deve essere chiuso , filtro non forte e galleggianti avrai difficoltà a far crescere il pratino, poi in 25 se non meno litri lordi o betta o caridine non sono molte le possibilità, se ti piacciono anche gasteropodi ...
come ti dicevano nell'altra sezione sui killi devi allestire una vasca ad hoc con solo quella specie con molti rifugi ph bassi e un layout con mop di lana e vasi rotti per dare rifugio , non è il massimo per una scrivania. Ai killi ti ci devi avvicinare con un'altra mentalità diversa dall'acquariofilo normale questo non toglie che tu possa provare .
Io ti ho espresso il mio parere, sta a te se seguirlo o no
Molto saggio :). Comprendo benissimo. Comunque l'acquario in questione è chiuso con coperchio di vetro e lampada da 20w e filtro interno angolare regolabile in intensità
La spesa vorrei che fosse contenuta , non troppo economica ma moderata , niente impianti co2 da 100 euro per intenderci , ma finchè si tratta di un buon fondo e una buon fertilizzante va benissimo.
Devo decidermi per la popolazione allora , sinceramente sarei più propenso per un gruppetto di aphyosemion australe , mi hanno detto che si può usare muschio di java come allestimento per loro , mi andrebbe benissimo , di certo niente lana o cocci rotti :) , credo si possa trovare un compromesso ^^ , ho visto molte vasche artigianali con reti per proteggere le uova e ciuffi di lana , ma credo che in natura quelle cose non le abbiano , e un fondo a granuli piuttosto grossi , muschio di java e qualche pianta che faccia da nascondiglio spero che vada bene :) , che ne dite?
Si ho deciso per i killi , ma prima mi sono dato la priorità di riallestire il mio 125 lt , a cose fatte inizio il cubino , ho già avvertito il mio negoziante che dovrà farmi arrivare quelli che gli chiedo io , per ora ha solo annuali .. anche se sono bellissimi :(
Negoziante?? ma davvero? boh a meno chenon sono appassionati credevo che i negozianti non tenessero proprio i killi anche perchè bisogna conoscere esattamente il luogo di cattura e assolutamente non devono essere ibridi.. il negozio può darti queste certezze?
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
Negoziante?? ma davvero? boh a meno chenon sono appassionati credevo che i negozianti non tenessero proprio i killi anche perchè bisogna conoscere esattamente il luogo di cattura e assolutamente non devono essere ibridi.. il negozio può darti queste certezze?
Quando il negoziante è un maniaco schizzato con i controca**i ci si può fidare abbastanza , non credo che i suoi killi vengano dagli allevamenti con le gerarchie numerate ma sicuramente non sono ibridi , li ho visti dal vivo più volte foto alla mano e sono quelli :) .. se li fa anche pagare ovviamente ,ma è affidabile ha spesso pesci molto particolari, un mega assortimento di discus , ancistrus stranissimi e poi va a periodi ora è fissato con i killi e con i pesci dei grandi fiumi africani roba tipo :gnathonemus xenomystus o pantodon vorrei sapere chi glieli compra XD .. ma soprattutto è molto assortito nel marino .. sbav.. :)
beh se dici che è affidabile ci credo ma a costo di farlo telefonare al negozio fatti dire luogo di proveneinza generazione e perfino il giorno è una cosa importante quando darai via le uova
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy