Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-04-2011, 12:11   #1
doctorem955
Ciclide
 
L'avatar di doctorem955
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3+1
Età : 40
Messaggi: 1.482
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 33/100%

Annunci Mercatino: 0
La Catappa...questa sconosciuta..

ciao a tutti
lo scopo del thread è quello di raccogliere in un unico post maggiori informazioni possibili su questo acidificante naturale..
ho letto informazioni quà e là su diversi post e diverse sezioni ma non ho trovato nulla in merito alle seguenti questioni
  • dosaggio in vasca?
  • luogo "ideale" dove metterla?

so che ogni vasca ha una vita a sè..ma non esiste un "minimo" consigliato per ottenere dei risultati di abbassamento di PH?

luogo: ovviamente lasciarla "libera" in vasca rende il tutto molto più naturale, ma c'è a chi può non piacere
E se si posizionasse nello scompartimento-filtro?
oppure dove ci sono le pompe, sempre nel vano-filtro..
cosi rilascia cmq i suoi acidi ma non si vede il suo deterioramento

voi che ne pensate?

Ultima modifica di doctorem955; 27-04-2011 alle ore 12:12. Motivo: errore grammaticale..ups
doctorem955 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-04-2011, 13:15   #2
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 36
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 78
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
c'è un topic in approfondimenti sugli acidificanti naturali....ci hai dato un occhio?
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2011, 14:09   #3
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
lo scopo del thread è quello di raccogliere in un unico post maggiori informazioni possibili su questo acidificante naturale..
già fatto, con dati numerici precisi e confrontabili, nel topic in approfondimenti.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2011, 15:42   #4
doctorem955
Ciclide
 
L'avatar di doctorem955
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3+1
Età : 40
Messaggi: 1.482
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 33/100%

Annunci Mercatino: 0
si, si
ho letto quel post, e se non sbaglio è proprio di Paolo Piccinelli, di oltre 2 anni fa
però se non erro quello era più improntato sui vari metodi per acidificare l'acqua, con esperimenti con 1)torba 2)catappa 3) ontano etc

(parentesi: io le foto non son mai riuscito a vederle su quel thread...boh)

volevo crearne uno "dedicato" alla catappa, visto che qualche giorno fa lo ha fatto un altro utente, però chiedeva informazioni circa la "pertinenza" della catappa per una vasca di ciclidi
doctorem955 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2011, 19:20   #5
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non mi pare che sweet bar sia la sezione più idonea.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
catappaquesta , sconociuta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17406 seconds with 17 queries