Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
ho un hydor 500dp, voglio cambiarlo con un ati 200powercone, oppure un bubble magus 180cs oppure un atb nano, tutti e tre li danno per 700 1000 litri o piu.
ora , siccome ho tanti sps e poche pesci, e il mio schiumatoio scjiuma poco (no3 e no2 non misurabili), sovradimensionare crea problemi o benefici? considerate che ho sempre un po di alghe presenti in vasca.
La mia opinione..?
Sovradimensionare troppo è una gran cavolata (sono stato fine eh...).
Ci sono passato...
Col cavolo che basta sovralimentare...
"Ingrassare" una vasca smagrita troppo è molto più complicato che abbassare i valori...
__________________ "La vita è tutto un equilibrio sopra la follia"(Vasco)
La mia opinione..?
Sovradimensionare troppo è una gran cavolata (sono stato fine eh...).
Ci sono passato...
Col cavolo che basta sovralimentare...
"Ingrassare" una vasca smagrita troppo è molto più complicato che abbassare i valori...
in effetti il mio dubbio è proprio questo...(smagrire troppo...)
però mi chiedo:
uno schiumatoio sovradimensionato si puo far lavorare (eventualmente) al 50% o al70%....
questo nel caso in cui fosse veramente sovradimensionato, per poi "ridare tutto gas" quando ce ne sia necessita?
Scusa...ma che senso ha?
E' come prendere una ferrari per girare in città...
E comunque uno skimmer sovradimensionato non lavora al 50%. Lavora male...che è diverso...
__________________ "La vita è tutto un equilibrio sopra la follia"(Vasco)
ok , ma allora uno come deve orientarsi nella scelta di uno schimmer, visto che da quel che si dice il dichiarato della casa costruttrice non è mai vero?
es. se prendo uno schiumatoio bubble magus dichiarato x 700-900 litri è sovradimensionato x una vasca di 350 litri piena zeppa di coralli duri?
Lucignolo potrebbe anche non essere sovradimensionato......specialmente se parliamo di BM
Amstaff ha pienamente ragione, sembra che ingrassare una vasca troppo magra sia un gioco da ragazzi.... Allora che senso ha avere una bestia di skimmer in vasca col rischio che poi ti tira mezzo mondo!!
parlate con twi2n lui aveva un 220 litri e lo faceva andare con un bubble king enorme, mai un problema e invertebrati (sia lps che sps ) stupendi
__________________ Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male
Scusa...ma che senso ha?
E' come prendere una ferrari per girare in città...
E comunque uno skimmer sovradimensionato non lavora al 50%. Lavora male...che è diverso...
Con non quotarti,dimensionare troppo vuol dire avere un prodotti non adatto alla vasca,non basta tararlo "basso"
... quindi come ci si orienta x acquistare uno schiumatoio?
si comincia con uno base e poi ,in base alle esperienze, si sale x arrivare a quello dimensonato cerrettamente? (mi sembra che tutti abbiamo cominciato cosi...) ma cosi si spende lo stesso un sacco di soldi.
oppure ci sono dei riferimenti precisi che io non riesco ad individuare?