Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-04-2011, 21:46   #1
HoLLow
Guppy
 
L'avatar di HoLLow
 
Registrato: Nov 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 185
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a HoLLow

Annunci Mercatino: 0
[Neofita] Aiutatemi a salvare una tarta

Salve s tutti.

A mio fratello è stata regalata una piccola tarta d'acqua dolce.
Premetto che di questi rettili non capisco nulla e la mia unica esperienza in questo "campo" è un acquario tropicale.

La piccolina si trova in una vaschetta circolare di circa 18cm di diametro con un piccola zona costruita al centro per emergere.

La poverina è piena di sporco sulla corazza.

Vorrei sapere come curarla, cambi d'acqua, insomma tutto.

Magari anche un cosiglio sulla scelta ddi un terrario o simili.

Scusate la generalità della domanda ma, come scritto in precedenza, sono completamente ignorante in materia.

HoLLow
HoLLow non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-04-2011, 23:05   #2
HoLLow
Guppy
 
L'avatar di HoLLow
 
Registrato: Nov 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 185
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a HoLLow

Annunci Mercatino: 0
Mi servirebbe urgentemente una mano nello scoprire come comportarmi per ora.
La tartarughina era della ragazza di mio fratello la quale gliel'ha lasciata per qualche giorno.
Si sono da poco lasciati e gli ha abbandonat o anche la tartarughe e il suo piccolo lager.
Lunedì la riporto con me a casa ( sono attualmente fuori per le vacanze pasquali )
La tartarughe viene nutrita con due pezzetti di "friskies optiamal" e ogni quando si ricordano gli cambiano l'acqua.
Oggi addirittura ho visto il gatto di casa bere nella vasca.

Vorrei sapere cosa poter fare nell'immediato e cosa comprare una volta tornato a casa per creargli un confortevole habitat.
HoLLow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2011, 00:19   #3
wwg
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dovresti postare foto della tarta per capire la specie.Le Trachemys scripta sono tartarughe molto comuni,potrebbe esser quella.Ecco una scheda che può aiutarti http://www.tartarughe.info/Schede%20...%20scripta.pdf,ci sono info per l'alimentazione,che al momento è sbagliata.Cambia la vaschetta subito non è adeguata,cerca una di quelle vasche per abiti tipo IKEA modello SAMLA 80x45x40 circa sono poco costose e ti dovrebbero durare un po',non riempirla fino all'orlo o ti ritrovi la tarta in giro per casa.Se hai possibilità di metterla all'esterno quest'estate,non adesso che il tempo è un po' troppo variabile e rischierebbe qualche sbalzo,invece di prendere una vasca IKEA vai con qualcosa di simile a questo http://www.bellemogroup-shop.com/pub...37itt5dafdl594 sono più resistenti delle vasche IKEA.
Una foto sarebbe utile anche per sapere se lo sporco è veramente sporco o qualcosa di peggio.Avrai bisogno di un filtro esterno con portata doppia rispetto alla vasca.Zona emersa cerca del sughero e di incastrarlo tra le pareti o di attacarlo tramite ventose,avrà bisogno di una lampada spot e di una lampada che emetta raggi UVA-UVB.
wwg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2011, 13:25   #4
HoLLow
Guppy
 
L'avatar di HoLLow
 
Registrato: Nov 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 185
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a HoLLow

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille per le risposte.
mi sono informato su un noto sito di tartarughe (dal nome molto simile a questo ).

Ho ordinato al vetraio nel frattempo una bella vasca 120*60*60 che mi ha detto non sarà pronta prima di 60 giorno ( Tutti sfaticati ).

Nel frattempo ho comprato due vasche ikea da 180lt, le due lampade da te citate e un filtro da 400 lt. ( Li ricordavo più economici )

Grazie mille per la risposta.
Spero che la piccoletta si riprenda.
HoLLow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2011, 22:43   #5
wwg
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come ti sei attrezzato per le vasche hai fatto la scelta giusta,molti continuano a comprare vasche di vetro,via via più grandi, spendendo un sacco di soldi,mentre se compri una vasca di plastica di grosse dimensioni spendi massimo 30 euro puoi allevarci la tartaruga per molto il tempo;a seconda della specie, così da poter allestire una vasca definitiva in tutta tranquillità.
Perchè due vasche ikea?
Alimentazione vedi la scheda,quella va corretta.
wwg non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiutatemi , neofita , salvare , tarta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18344 seconds with 16 queries