Innanzitutto diminuisci l'erogazione della co2, ne stai dando troppa e per ora non serve...se ti sale il ph per il momento fa nulla
Leggi questa tabella:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp
Incrociando i valori, vedi che dato il tuo kh attuale (15) e il tuo ph attuale (7 se va bene) hai troppa co2 (non parliamo se poi arrivi a ph 6.5). Le piante si accontentano di 35- 40mg/l, il resto lo stai letteralmente buttando
Tornando alla tua domanda, sei agli inizi e ti sei confuso, ma è normale :) Devi controllare (ma ti consiglio di farlo dopo i primi 10gg, non subito) i valori di no2 e no3. Ci sara un momento in cui gli no2 saranno al loro massimo, poi scenderanno fino ad arrivare a 0.
Quando avrai stabilmente gli no2 a 0 (gli no3 di solito assumono qualche valore ma non è regola precisa, potrebbero rimanere a 0 pure loro) potrai cominciare col sistemare kh e ph e in seguito mettere i pesci
Ora...perchè non ha senso intervenire in questo momento sulla tua acqua? non ha senso perchè per ottenere i valori che tu vuoi, dovresti prima fare scendere il kh tramite cambi d'acqua d'osmosi (in automatico ti scende il ph dato che usi la co2)
Facendo i cambi rallenti la formazione dei batteri del filtro che eseguono la trasformazione no2-->no3, il che per te non è utile!
Pertanto, aspetta che i valori si siano stabilizzati (3settimane 1mese in media, nel dubbio meglio una settimana in piu che una in meno), poi fai cambi parziali con osmosi fino a fare scendere il kh a 4 (non tutto assieme...vari cambi del 20#30% ogni 3-4giorni), tenendo nel mentre sotto controllo i valori del ph e della concentrazione di co2 in vasca (seguendo la tabella su indicata)
Fatto questo, aspetta che i valori siano stabili per 2-3giorni e inserisci i tuoi amati scalari :)