Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-04-2011, 17:45   #1
Bichinhos
Plancton
 
Registrato: Dec 2008
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 10
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Uso misuratore Redox

Buon giorno a tutti.....
Dopo un'attacco do Oodinium, che ho quasi felicemente sconfitto con somministrazione massiccia di ozono e UV (ho perso un pesce su sette), mi sono posto il problema di non esagerare con il potenziale Redox.
Così ho ricevuto in regalo da mia moglie un misuratore ORP "portatile", quelli a forma di penna.
Secondo le istruzioni allegate basta mettere in acqua e leggere, come le sonde PH, ma leggendo in giro ho capito che il sensore ci mette una settimana ad andare a regime, e deve essere sempre bagnato (cosa non citata sulle istruzioni, che dicono di asciugarlo dopo l'uso).
Così ho messo la penna in un bicchiere di acqua di acquario (cambiata giornalmente) per una settimana, ora leggo 230#250 mV nel bicchiere e 210#230 mV in acquario.
Considerando la somministrazione di ozono (ora ridotta a 3 ore/gg 200 mg/hr, vasca 250lt netti) mi sembra che il potenziale sia basso (mi pare si possa arrivare a 400-600 mV).
Però non sò se fidarmi dello strumento, oppure il generatore non produce più ozono, oppure qualcosa abbassa il potenziale, oppure....... boh !
Sono SuperConfuso, qualcuno mi dà consigli in merito ?
Grazie

Ultima modifica di Bichinhos; 14-04-2011 alle ore 18:10.
Bichinhos non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-04-2011, 20:09   #2
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
quelle che dici andare in acquario e aspettare sono le sonde....tu hai una penna per una misurazione istantanea,che poi sia una misurazione precisa o meno non lo sò non ha una soluzione tampone ?
Per sentire se l'accessorio produce ozono è semplice ci metti il naso vicino all'uscita e lo senti subito, tanto dipende dove lo tieni,se in sump e senza materiale assorbi umidità è facile che abbia calato la resa.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2011, 22:58   #3
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il misuratore a penna non è affidabile
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2011, 10:19   #4
Achilles91
Discus
 
L'avatar di Achilles91
 
Registrato: Feb 2011
Città: Castelli Romani
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 marino,1 discus wild
Età : 33
Messaggi: 2.798
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Benny Visualizza il messaggio
il misuratore a penna non è affidabile
le penne ti danno un valore indicativo molto meglio un misuratore tipo computerino di orp come quello aquatronica con la relativa sonda ma c'è ne sono anche altri di altre marche veramente ottimi
Achilles91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2011, 14:26   #5
Bichinhos
Plancton
 
Registrato: Dec 2008
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 10
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Innanzitutto, grazie a chi ha risposto e/o risponderà !

Ozono:
Il generatore (con pompa integrata) ha un bell'assorbitore di umidità (che rigenero quando l'80-90% delle perle cambia colore)
Siccome sullo scarico del reattore ho un filtro in carbone attivo, non si sentono puzze,
(all'inizio puzzava, ma non avevo il carbone), certo, se stacco il tubo e scarico in aria sembra di stare in piscina,
ma il mio naso non è uno strumento molto calibrato.

Misuratore
Il misuratore è un Milwaukee orp57,
Mi pare di buona marca, anche se certamente un modello economico.
Prima o poi compro una sonda e la collego ad un millivoltmetro con datalogger, così ho la storia delle misure,
ma una buona sonda costa un centinaio di euro o più, più il misuratore....
Se posso scegliere preferisco aggiungere un Sarcophyton o uno Zebrasoma

Se il misuratore riesce a darmi un ordine di grandezza;
ovvero: Basso, Medio, Alto.... Per ora... mi accontento,
poi si vedrà. (In funzione del portafoglio)

Lo scopo è avere un'informazione di un eventuale eccesso di ozono,
prima di vedere gli ospiti in sofferenza.
Se poi mi indica anche un eccesso di materie organiche (ORP basso, vero????) meglio!

Grazie.
Bichinhos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2011, 19:18   #6
Achilles91
Discus
 
L'avatar di Achilles91
 
Registrato: Feb 2011
Città: Castelli Romani
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 marino,1 discus wild
Età : 33
Messaggi: 2.798
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
potresti oltre al redox misurare RH in questo modo:
RH= [(redox+200):30]+(phx2) tenedo conto della temperatura
RH=(redox:29)+(phx2)+6,67 tenendo conto della concentrazione di ossigeno nell'acquario
il valore va da 0 a 42 28 è neutro da 0 a 27 è riducente mentre da 29 a 42 è ossidante
Achilles91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2011, 12:25   #7
Bichinhos
Plancton
 
Registrato: Dec 2008
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 10
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quindi:
per avere un ambiente ossidante, come consigliato,
con ph 8-8,2 il potenziale Redox dovrebbe essere maggiore di 140-150 mV,
Corretto?
Bichinhos non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
misuratore , redox , uso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14064 seconds with 16 queries