Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-04-2011, 10:17   #1
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
stef84, non credo che tu abbia qualcosa di calcareo, Agro forse ha confuso i valori di durezza dell'acqua di rubinetto con quelli in vasca, che vanno bene e non sono da abbassare ulteriormente.
Mentre i valori di durezza sono prevedibili con semplici medie/proporzioni aritmetiche, col pH questo non è possibile; in altre parole non è che se faccio cambi con acqua a pH 6 il pH in vasca scenderà in proporzione

Erogare 8/10 bolle di CO2 al minuto, oltretutto solo per un periodo ristretto, è poco, comincia ad erogare 24h su 24h e vedi i risultati, se non saranno ancora soddisfacenti aumenta progressivamente il numero delle bolle.

Adesso però hai un altro problema: pulendo come hai fatto il filtro le colonie di batteri in esso sono andate a farsi benedire ed è possibile un nuovo picco di nitriti. Non dico che ci voglia un intero mese per la nuova maturazione perchè di batteri ce ne saranno anche nel fondo e sugli arredi (per inciso: da quanto è avviata la vasca?) però dovrai tenere sotto assiduo controllo i nitriti.

PS: a sensazione, penso che tu debba moderarti con la somministrazione di cibo

Agro, vai troppo di fretta Frasi come: "i batteri in una vasca matura e ben gestita non servono" possono ingenerare confusione in chi è alle prime armi (qui leggono tutti, non solo gli interlocutori del momento) in quanto potrebbe non capire che con batteri intendevi gli attivatori batterici
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alti , cambio , sostanziale , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12662 seconds with 14 queries