Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-04-2011, 14:46   #71
rita87
Ciclide
 
L'avatar di rita87
 
Registrato: Oct 2009
Città: Cosenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 1.991
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da erisen Visualizza il messaggio
per 2 motivi:
1 - paura di un malfunzionamento con conseguente allagamento
2 - perchè il niagara skimmer mi porta via dell'acqua.... da me anche se togli un bicchierino da caffè si abbassa il livello (parliamo di 20 lt!) quindi la sonda percepirebbe l'abbassamento di livello e metterebbe acqua di osmosi, abbassandomi troppo la salinità...

ho riflettutto allungo e alla fine ho deciso di usare una dosometrica - l'ho appena ordinata!
tanto so che l'evaporazione giornaliera della mia vasca è tra 100/130 ml.... con la dosometrica + timer, almeno son sicuro che non allaga
------------------------------------------------------------------------
mi allettava anche l'osmoregolatore della DAC, quello con la sonda PTC a scambio termico.... ma non mi fido manco di quello :-p
a un mio conoscente ha dato costanti problemi....

il fatto è che il mio nano pende sempre verso la fossa.... io manco per lunghi periodi.... sono pugliese ma studio nelle marcvhe.... son 350 km che talvolta mi separano dall'acquario per un mese (pensa all'estate o alle feste natalizie)
basterebbe un nonnulla per mandarmi a 'puttane' la vasca.... eppure fino ad ora son stato fortunato

P.S.: speriamo che durante le vacanze di Pasqua vada tutto bene
io ho il DAC con sonda PTC... Va bene. Ogni tanto va pulita la punta della sonda perchè si riempie di sale, ma mai un problema!!
__________________

Tecnica:plafoniera 32 led cree (3w per led), skimmer tunze nanodoc 9002, riscaldatore 100w, osmoregolatore DAC, 2 pompe di movimento hydor koralia nano 1600 l/h e risalita sicce 1500 l/h. Sump 20 litri + acquario 73,5 litri lordi. 15 kg di rocce vive Fiji premium.
rita87 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-04-2011, 15:17   #72
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
questa cosa del non avere il rabbocco automatico mi era sfuggita.....secondo me è una mancanza grave se rapportata al rischio di allagamento....basterebbe metterne 2 in serie e la possibilità che si incanti tutti e due sarebbe più impossibile che remota....

inoltre, e non è cosa da poco, la dosometrica abbisogna di qualcuno che la setti in modo continuo al variare delle condizioni climatiche, cosa assai improbabile, con conseguenti continui sbalzi di salinità

metti che ad agosto ti fa 3 giorni con 20 gradi durante una botta di maltempo....in 3 giorni non evapora quasi nulla e invece la tua dosometrica, impostata per rabboccare in giorni da 40 gradi all'ombra...continua a scaricare....e in 3 giorni ti trovi la salinità a 30......

già provato anche questo....impossibile sostituire un galleggiante con una dosometrica.....perchè la dosometrica non è in grado di capire niente, il galleggiante invece ha una certa intelligenza.....passatemi il termine.....perchè fa il suo dovere se e solo se c'è la condizione necessaria....cioè il calo di livello.

invece la dosometrica è stupida......va avanti senza problemi a mandare acqua anche se la vasca fosse vuota.....il che mi sembra veramente stupido....e costoso anche....proprio come hai detto
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2011, 15:19   #73
Pido
Ciclide
 
L'avatar di Pido
 
Registrato: Mar 2011
Città: Chioggia (Ve)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 49
Messaggi: 1.072
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da erisen Visualizza il messaggio
troppo :S
50 euro.... ma secondo me, per chi ha dimistichezza col fai da te, si potrebbe facilmente costruire.
in tutto vorrei averne 3, per integrare la triade dei carbonati, ma per adesso ne ho preso uno solo 'in prova' e devo dire che per i nanoreef è ottimo ;)
ciao io sono alle prime sono curioso quale dosa liquidi hai comprato e come ti trovi funziona?
ciao e buona giornata!
Pido non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2011, 15:39   #74
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
si lele lo so che è un casino.... ma è una mia fissa.
in ogni caso, dopo quello che è successo, devo risolvere il problema!

l'evaporazione è più o meno costante, forse perchè ho le ventole di raffreddamento della plafoniera che mantengono l'aria a ventilazione costante e idem per la temperatura... quindi dovrebbe andar bene anche la dosometrica.... ma in effetti voglio pensarci bene!

ora che dici, se metti insieme sbalzi di salinità e calo dei carbonati (tra l'altro se non integro il KH ogni giorno, mi cala velocemente sotto i 5 dKH, con conseguenti sbalzi di PH) la morte della caliendrum in mia assenza 'ci sta tutta' ?
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2011, 17:56   #75
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
eh, ma diventa un segnale ancora più importante.....

allora non è il calcio basso....è un continuo, imperterrito e devastante gioco di sbalzi di salinità associato ad altri squilibri ionici di sistema.....

qualunque animale dopo un po' ne ha piene le pelotas.....

fai qualcosa, perchè così ad ogni tot mesi gli animali non ce la fanno più e in sol colpo cedono....

vedi, a ben indagare saltan fuori di quelle cose.....al momento non ci si pensa ma....gira e rigira siam sempre lì....soluzioni semplici a problemi che sembrano insormontabili....e magari uno pensa ai batteri, al calcio, al sale, alla linea di prodotti nuovi....e invece è il primo valore per importanza che continua a sballare......

mi ricordo una volta un guru del marino.....vasca bruciata per termostato rotto....lui leggeva 26 gradi invece ce ne aveva 20....oppure 30....non ricordo.....s'è accorto dopo parecchio infilando un dito in acqua......e magari chissà cosa aveva pensato...
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2011, 18:10   #76
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
cavolo !!
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alga

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17191 seconds with 14 queries