Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 20-04-2011, 12:53   #3
rguizze
Guppy
 
L'avatar di rguizze
 
Registrato: Mar 2011
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 162
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mariano1985 Visualizza il messaggio
Molte lumache, anche essendo ermafrodite, hanno comunque bisogno di un'altra lumachina per riprodursi, non si inseminano da sole.

Per l'ampu invece servono due lumache di sesso opposto, almenochè non sia già inseminata (conservano lo sperma a lungo)

Il segno sembra una corrosione oppure del materiale depositato sopra? L'importante è che non si buchi il guscio, altrimenti la lumaca muore.

E' difficilissimo capire l'età in quanto la crescita dipende molto dalla temperatura.
Idem per il ciclo vitale. Ad alte temperature vivono meno, e si riproducono prima... è come se la loro vita andasse più rapidamente. Se invece stanno con dei pesci rossi, l'acqua è introno ai 22 gradi, quindi vivono molto di più.

Io ne ho una decina piccole, e posso dirti che quando le presi erano circa 5mm di lunghezza, ora ce ne sono alcune da quasi 2cm e altre da 1cm... quindi non crescono tutte alla stessa velocità!
grazie mille della risposta
direi che è corrosione ma non ci sono buchi
lei (o lui) è bella vivace e gira per tutto l'acquario
per quanto riguarda la temperatura i 22 gradi sono una pia illusione
l'acquario ha la temperatura dell'ambiente che sta quasi sempre sopra i 22 gradi
ai carassi sembra non dare noia, speriamo in bene
proverò a prendere un'altra ampu e vediamo se sono fortunata
prima però vedo che questa non muoia, non mi piace prendere un animaletto per farlo morire
rguizze non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
ampullaria , gialla

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16662 seconds with 15 queries