Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-04-2011, 15:47   #1
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Viste le foto sarei portato a pensare che l'aria entri dal tappo. Dovresti verificare che il bordo dove si appoggia non abbia irregolarità o sbavature di plastica e nel caso spianarlo per benino. Poi al posto del sottotappo di plastica io cercherei una guarnizione in gomma che vada ad appoggiarsi sul bordo dell'imboccatura, magari riesci ad adattare una di quelle che si usano per i vasi di conserva o vai in un negozio di idraulica. Oppure se hai la fortuna di trovare un oring di dimensioni adatte potresti inserirlo attorno al sottotappo in modo che chiudendo il tappo nero vada a stringersi tra il bordo del bocchettone e il bordo del sottotappo.

Anche gli attacchi dei tubi ed il foro del cavo della pompa prima o poi faranno passare aria, dovresti usare un passacavi stagno per il cavo e per i tubi raccordi con guarnizione e ghiera di fissaggio posteriore.

Sembra una sciocchezza ma le difficoltà principali nel costruirsi un filtro sono proprio nel reperimento del recipiente ermetico e dei raccordi adatti.

Markfree, il filtro interno è tutta un'altra storia essendo aperto. In quel caso non c'è nulla che impedisca alla pompa di svuotare il vano in cui è inserita se non arriva acqua a sufficienza. Nel caso del filtro esterno se anche tappassi la ripresa la pompa sforzerebbe di sicuro ma non pomperebbe più nulla.
__________________
>>> Se stai cercando Endler scrivimi in MP <<<
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fai , filtro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17311 seconds with 14 queries