Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-04-2011, 00:10   #1
beaglerider
Guppy
 
L'avatar di beaglerider
 
Registrato: Mar 2010
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
la foto delle crypto non è molto chiara...sembrerebbero diatomee, ma potrebbe essere la classica sofferenza da adattamento di questa specie. Ti ricordi? nell'altro post te ne avevo parlato. alle volte scompaiono disintegrandosi, poi si adattano e stolonano a manetta.

per le nere a pennello sulle echino io non toglierei una foglia da un etto per qualche ciuffo.
le nere a pennello compaiono per eccesso di nutrienti...quindi dacci dentro con il Ceratophyllum demersum taglia e pianta, taglia e pianta, taglia e pianta!!!

una volta che la massa vegetale sarà imponente le alghe avranno vita dura....

cerca il prima possibile di aggiungere la co2...nemica delle nere a pennello e delle alghe in genere.
abbassa il kh a 4 e il ph a 6,8
un ultima cosa giusto per essere pignoli non mi piace l'accoppiata 10000k + 6000k, io farei 6000k + 4000k
le alghe nere a pennello hanno dei pigmenti che sfruttano benissimo gli spettri sopra gli 8000k.

altra cosa, se stacchi le alghe manualmente le frantumi col risultato di spargerle ovunque per l'acquario.

io di solito faccio così:
  1. risolvo la causa scatenante (luce, fertilizzante, chimica, co2 ecc.)
  2. aggredisco le alghe nere con h2o2 o seachem excel
  3. rimuovo manualmente quando omai sono morte

p.s. h2o2 è tossica per i pesci perchè è un composto altamente instabile in più se esageri potresti arrivare addirittura a sterilizzare il filtro (chiedi pure se hai dubbi sull'utilizzo)

la soluzione con il seachem excel la preferisco. mi regolo così: quando, seguendo il protocollo, devo somministrarlo in vasca, lo metto in una siringa con ago e lo inietto direttamente sulle alghe. dopo un giorno appaiono rosse, muoiono e diventano pasto per gli otocinclus e red cherry

sono stato chilometrico
saluti
beaglerider non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , sos , tipi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11686 seconds with 14 queries