Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-10-2010, 11:35   #11
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da M88 Visualizza il messaggio
ho capito... grazie... e ultima domanda ma quindi per dire che il filtro è maturato deve essere presente questo flocculato batterico?giusto?
Quello si forma col tempo (medio lungo), per dire che il filtro è maturo devi aver superato il picco dei nitriti e registrare nitriti a zero e nitrati superiori a zero (ma in virtù delle piante presenti il valore è variabile).

Il tutto dopo circa 4 settimane.
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-01-2011, 17:31   #12
cucciolo85
Guppy
 
L'avatar di cucciolo85
 
Registrato: Feb 2010
Città: Caserta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 445
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi una curiosità.
Siccome ritenevo non avesse senso aprire un nuovo thread per la mia domanda ho pensato di accordarmi al corrente per formulare il mio quesito riguardo ad una questione che riguarda i batteri nel filtro.

La gestione della mia vasca è molto molto semplice. Mi limito a fare cambi settimanali, uso biocondizionatori e niente di più. Quindi nello specifico non introduco batteri per il filtro.
Ho sempre sentito parlare di essi, ma mai mi sono interessato a come sono fatti! Lo chiedo perchè stamattina nel pulire la vasca ho sollevato una spugna e l'ho sciacquata nella acqua di acquario prelevata per il cambio, ma mi sono accorto dell'esistenza di alcuni minuscoli esserini che girovagavano nel vano dove era riposta la spugna.
A quel punto mi sono domandato "Ma quando si parla di batteri si parla anche di animaletti visibili all'occhio umano???"
Giudima hai detto che per poter essere visti occorre un microscopio...e quindi cosa mi ritrovo nell'acquario?
Mi sono insospettito e quindi eccomi qui. Sono piccolissimi, più piccoli di una napulio di artemia appena schiuso ma riesco a vederli!!!

Sono segno che qualcosa non va oppure è normalissimo? Sebbene non mi ritengo un acquariofilo doc, anzi potrei dire di non esserlo perchè non ho mai misurato i valori dell'acqua, cerco di stare molto attento alle condizioni di salute dei miei pesci che credo vivono felici. Dopotutto non ho nemmeno pesci molto complicati da gestire, sto parlando di guppy e platy che anzi... a giudicare dal fatto che si riproducono regolarmente immagino stiano in buone condizioni.
__________________
Non dimenticate mai che solo i pesci morti nuotano con la corrente.
Malcolm Muggeridge
cucciolo85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2011, 17:44   #13
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
no non sono batteri ma possono essere copepodi o ostracodi!
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2011, 22:06   #14
cucciolo85
Guppy
 
L'avatar di cucciolo85
 
Registrato: Feb 2010
Città: Caserta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 445
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ale87tv Visualizza il messaggio
no non sono batteri ma possono essere copepodi o ostracodi!
Anche se ho fatto passare tre mesi prima di risponderti e anche per ringraziarti ti dico che ho avuto la possibilità di vederli al microscopio e a partire dal tuo suggerimento ho fatto una ricerca. Ebbene si sono copepodi...hanno una coda biforcuta e un classico corpo da caridina (passatemi la descrizione non sono affatto un esperto :D:D:D:D)
Sostanzialmente sono identici a questo:



E quindi posso anche stare tranquillo, mi è capitato di vederli uscire dalle fessure del filtro qualche volta e i miei pesci prontamente sono andati ad approvvigionarsene

Una sola cosa mi viene da chiedere? Ma come ci sono finiti del mio acquario? Tramite l'acquisto di piante?? Non credo si siano formati dal nulla!!
__________________
Non dimenticate mai che solo i pesci morti nuotano con la corrente.
Malcolm Muggeridge
cucciolo85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2011, 22:29   #15
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
dal nulla sicuramente no come dici tu.
uova o adulti nelle piante, fondamentalmente.
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
batteri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19970 seconds with 15 queries