Ciao! Il filtro sei sicuro che sia solo meccanico? (cioè con solo spugna, senza cannolicchi per la flora batterica) Se sì, cambialo! Quelli con doppia azione biologica + meccanica sono i migliori..
Per le piante ne esistono di svariati tipi, le anubias e le microsorium possono essere legate e rocce o legni che hai nel tuo acquario, mentre altre devono essere piantare nel ghiaietto della vasca..ti consiglio di guardarti un po' di schede su questo sito, e di visitare la sezione piante del forum..
Mentre per il numero di pesci..è complesso: ogni specie ha le proprie caratteristiche, non esiste una regola specifica per cui in 100 litri ci possono stare tot pesci..alcuni sostengono la teoria secondo cui per ogni cm di pesce sia necessario 1 litro d'acqua..ma io francamente non ci credo! Devi più basarti sui bisogni di un pesce..per esempio un neon, lungo sui 2-3 cm, potrebbe vivere in una caraffa secondo questa regola..ma inverità ha bisogno di acquari di almeno 80-100 cm di lunghezza per poter nuotare..La cosa miglio che tu possa fare è visitare un po' le schede dei pesci, vederne le caratteristiche e necessità, e decidere quali vuoi/PUOI mettere..
Ultimo consiglio, ricordati sempre che è meglio una pianta in più e un pesce in meno..
CIAOOO !
__________________
Meglio 100 lumachine oggi, di uno Yasuhikotakia morleti domani !
Davanti all'acquario si può star delle ore assorti in fantasticherie [...] ,si imparano molte cose durante questa contemplazione. Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato [...] di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! - Konrad Lorenz -
|