Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-06-2007, 09:49   #1
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
hygrophila polysperma o Limnophila sessiliflora: esperienze?

Ciao a tutti,
vorrei aggiungere una di queste 2 piante sul retro del mio acquario, ho poca luce (0,3w/l) e niente CO2, acqua dura.

Ho letto che la limnophila cresce anche con 0,3 w/l (anche se la tabella di naturacquario dà come valore 0,5 w/l), che è la luce che ho io a disposizione.

Al di là della teoria, secondo la vostra esperienza quante possibilità ho di far crescere bene una di queste 2 piante
Miranda non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-06-2007, 10:12   #2
MarioMas
Ciclide
 
Registrato: Apr 2007
Città: Casamarciano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 1.817
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora , per la polysperma (io la ho)puoi prorovare con 0.3 w/litro, certo non muore pero nn prospera nemmeno eccessivamente, e' un ottimo indicatore di carenza di nutrienti in vasca, e spesso mostra carenza di potassio, se non si fertilizza dovutamente; per quanto riguarda la sessiflora , non la ho, ma non dovrebbe essere molto esigente , visto che ci sono persone che la fanno prosperare tranquillamente con un illuminazione bassa.
MarioMas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2007, 10:19   #3
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie

Quote:
per la polysperma (io la ho)puoi prorovare con 0.3 w/litro, certo non muore pero nn prospera nemmeno eccessivamente
cresce lentamente, fa gli internodi lunghi? Io ho già l'hygrophila corymbosa e cresce abbastanza bene, uso la fertilizzazione liquida e ho un fondo fertilizzato di poche pretese, dici che basta?
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2007, 11:05   #4
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
CiaoMiranda, se guardi la foto del mio acquario, sulla dx ho un boschetto di limnophila sessiflora, sulla sx nello sfondo ho un'altra foresta di hygrophila polisperma.

Ho fondo fertile e uso ELOS Fase 1 e ESHA pro-phyll (1/3 delle dosi consigliate)... la luce è 0.3 w/litro.

Se non le poto 2 volte la settimana, non c'è più posto per i pesci.
Sconsiglio la limnophila perchè, sebbene bella e accattivante, le sue foglie fragili si spezzano facilmente e sporcano molto.

spero di essere stato d'aiuto...
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2007, 11:15   #5
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0

Paolo, l'idea della limnophila mi era venuta proprio leggendo un tuo intervento e guardando la foto del tuo acquario.

Quote:
Sconsiglio la limnophila perchè, sebbene bella e accattivante, le sue foglie fragili si spezzano facilmente e sporcano molto.
Grazie del consiglio, proprio questo è stato il motivo per cui non ho messo il Ceratophillum, una volta lo avevo inserito nell'acquario precedente e dopo un pò di giorni mi sono ritrovata a ripulire l'acqua con un colino, allora l'ho preso e l'ho tolto.
Quindi niente limnophila...peccato, mi piaceva molto!
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2007, 11:23   #6
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Miranda, sono lusingato di averti dato l'ispirazione... la limnophila è bellissima, ma io avevo i PO4 a 1000 a causa dei frammenti che marcivano in giro, nonostante ne levassi il più possibile col colino.

In una delle vasche ho optato per crinum thaianum e, per riempire sotto, criptocoryne x willisii...
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2007, 11:46   #7
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
sono lusingato di averti dato l'ispirazione
L'acquario che hai nel profilo è proprio bello!


Tu hai acqua meno dura della mia, speriamo che l'higrophila non ne risenta e comunque tenterò di coltivarla, ovviamente non prenderò la varietà rossa .
Ce l'ho anch'io il crinum, però non fa molte foglie.
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
esperienze , hygrophila , limnophila , polysperma , sessiliflora

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17232 seconds with 16 queries