Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
ok, ho capito grazie.
A reintegrarne di piu che succede?
a cosa ti riferisci?
se reintegri più polvere non succede niente, perchè raggiunta la saturazione l'idrossido in eccesso si deposita sul fondo e si scioglie man mano che viene consumato.
se reintegri più kw in acquario alzi il ph, e non di poco
__________________
'meglio vivere con il rimpianto di non esserci riusciti, che vivere con il rimorso di non averci provato' (j.m.)
Io reintegro quando vedo che l'acqua all'interno del reattore è limpida....non molto ortodosso ma per me va bene così. Poi, io non l'ho mai pulito nè ho mai capito la necessità di farlo, il reattore che ho funziona da un anno e all'interno è lucido, di cosa dovrebbe sporcarsi?
Invece, qualche giorno fa, ho avuto qualche problema con la pompa: infatti la testa della girante (che era di gomma) si era rotta in più punti e faceva un gran casino. Riparata con l'attack e via. Ovviamente, sia girante che relativo alloggiamento nel corpo pompa erano pulitissime e non era necessario pulirle in modo particolare.
credo che si debbano pulire per le incrostazioni che crea l'idrossido di calcio...però se dici che tutto era pulito non so....io l'ho attivato da un mesetto e per ora è ancora pulito!
si formano delle incrostazioni che più passa tempo e più ci vuole per pulirle
quindi facendolo ogni 3/4 mesi garantisce la perfetta funzionalità del reattore, se poi come agitatore hai una pompa, io la pulirei ogni 2 mesi, per lo stesso motivo, solo che qui c'è il rischio di compromettere la funzionalità della pompa stessa
__________________
'meglio vivere con il rimpianto di non esserci riusciti, che vivere con il rimorso di non averci provato' (j.m.)