Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-06-2007, 11:59   #11
Brig
Imperator
 
Registrato: Nov 2006
Città: Massa - Pisa - Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 6.524
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Brig

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Massimo lo cascio
....il gatto non trattiene niente...

...Questo in acqua dolce è certo.....
prova cl cane ahah... cmq a parte scherzi... da quello che ho capito io... beh... boh... ma se il principio è tipo quello dei canolicchi... non ci fai molta strada (esperienza personale) e anzi che risparmiare spendi di più...

per il resto... se non erro nel dolce le sostanze (no2 o 3 non ricordo mai) vengono trasformate dai canolicchi in qualcosa che è meno dannoso, ma è reso benefico perchè diventa nutrimento per le piante... che più crescono velocemente più ne usano...

insomma.. mi sono spiegato malissimo...ahaha cmq fai te... so che l'unica pianta salata è la mangrovia... ma non so ne cosa fa ne altro... voi sapete qualcosa?
__________________
Un applauso ad Abra e alla sua disponibilità!!

Ho disponibile Chaetomorpha, digitata rossa e blu
Brig non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-06-2007, 12:01   #12
Massimo lo cascio
Pesce rosso
 
L'avatar di Massimo lo cascio
 
Registrato: Jan 2007
Città: cassano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 760
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie fabiano per avermi descritto la tua interessante esperienza. Se avrai pazienza quando avrò delle novità sia belle (speriamo ) che brutte ( molto probabili ) le postero. Ora voglio attendere un pò così come sono e non perché non conosco il ciclo dell'azoto o perché voglio fare l'arrogante ma semplicemente per verificare delle mie idee ( io sono perito chimico ma poco importa perché anche un biologo non è in grado di descrivere tutte le sfacciettature del nostro stupendo hobby ). Ciao e grazie
Massimo lo cascio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2007, 12:04   #13
Massimo lo cascio
Pesce rosso
 
L'avatar di Massimo lo cascio
 
Registrato: Jan 2007
Città: cassano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 760
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao. La faccina doveva essere un sorriso e non quel Espressione..... Grazie e ciao
Massimo lo cascio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2007, 12:20   #14
Massimo lo cascio
Pesce rosso
 
L'avatar di Massimo lo cascio
 
Registrato: Jan 2007
Città: cassano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 760
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao brig. È vero che i classici substrati biologici permettono la trasformazione delle sostanze inquinanti (non descrivo nemmeno io in famoso ciclo dell'azoto ) in nitrati...... Ma alcuni di questi substrati particolarmente performanthi riescono a chiudere il ciclo attontanando i nitrati sotto forma di azoto gassoso. però nulla possono contro i fosfati. l'alga che ho preso non conosco il nome e forse è stato un acquisto un pò azzardato..... Speriamo bene :).
Massimo lo cascio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2007, 13:47   #15
Fabiano
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Città: Flaibano (UD)
Età : 45
Messaggi: 1.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Fabiano

Annunci Mercatino: 0
Se vuoi, posta una foto dell'alga.

Così un falegname descrive il ciclo dell'azoto in acquario ad un perito chimico:
1) In acquario ci sono sostanze organiche prodotte dai pesci (cacca, pipì, pesci morti, scorreggie etc..)
2) alcuni tipi di batteri mineralizzano queste sostanze organiche in ammonio/ammoniaca
3) altri batteri (denitrificatori/nitratori) trasformano l'ammonio prima in nitriti e poi in nitrati
4) i batteri anaerobi (che vivono e "lavorano" in zone anaerobiche, prive di ossigeno) trasformano i nitrati in azoto gassoso.

C'è poi il discorso dei fosfati, ma quello diciamo che è risolvibile con un buon schiumatoio, al limite con l'aggiunta di un filtro antifosfati o addirittura di semplici resine.

Il problema dei canolicchi, dei filtri e del percolatore è appunto il favorire metà fase 3, aumentando il carico batterico che svolge la prima funzione e non permettendo la seconda. Risolvibile certo con un denitratore.
Denitratore che poi costa e fa molto felice il negoziante.

Ma non risolviamo la 4^ fase. Questa fase non la risolviamo nè con canolicchi, nè con il gatto (anche se io sinceramente ci proverei... )

Questo è quello che un falegname sa... o pensa di sapere...
Se qualcuno vuole correggermi, sono ben felice di ritoccare la teoria, imparata magari male, ma... sono laureato in economia... e lì il ciclo dell'azoto proprio non veniva citato...

Chissà se ti sono stato utile...
__________________
A la clamin mòne, ma a è tant furbe...


Al'è inutil insegnà al muss, a si piert timp.
E soredut, a si infastidis la bestie.
Fabiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2007, 14:57   #16
Massimo lo cascio
Pesce rosso
 
L'avatar di Massimo lo cascio
 
Registrato: Jan 2007
Città: cassano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 760
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao fabiano. credo che mi sia spiegato male..... Non volevo assolutamente sminuire le tue conoscenze anzi il mio intervento voleva era nella direzione di confermare che poco importa la professione o gli studi fatti perché per raggiungere certi livelli nel nostro hobby bisogna oltre che avere molto tempo da dedicare alla vasca anche abbassare la testa e leggere moltissimo..... scusa ancora se in qualche modo ti ho offeso........ Non era assolutamente mia intenzione. Ciao e a presto :)
Massimo lo cascio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2007, 15:04   #17
Fabiano
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Città: Flaibano (UD)
Età : 45
Messaggi: 1.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Fabiano

Annunci Mercatino: 0
Massimo lo cascio, assolutamente non mi sono offeso, tranquillo, volevo solo vedere se mi ero imparato bene la lezione, tanto da esprimerla in modo comprensibile...
__________________
A la clamin mòne, ma a è tant furbe...


Al'è inutil insegnà al muss, a si piert timp.
E soredut, a si infastidis la bestie.
Fabiano non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , inatteso , ospite

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16093 seconds with 14 queries