Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ho un juwel da 60 lt quante ventole mi consigliate di usare sul nuovo coperchio che ho in previsione di costruire???temperatura ambiente 27,9 C.....(e oggi pioveva oltre tutto -04 )
__________________
Non è un hobby.....ma una malattia.........
se la vasca è chiusa ti consiglio 2 ventole, una in aspirazione e l'altra in mandata, le normali ventole da PC vanno benissimo, ma posizionale distanti l'una dall'altra.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
luki, Be non debbono solo buttare dentro l'aria,ma anzi il contrario e ovvero buttare l'aria calda fuori sarebbe l'ideale,quindi il mio consiglio come ti è gia stato detto è una di mandata ed una di uscita.
Anche i nuovi sistemi di refrigerazione,e non parlo solo in ambito di acquari adottano questa tecnica,ovvero per risparmiare sull'energia hanno capito che se invece che mettere aria fredda all'interno dei sistemi di refrigerazione,avessero tolto l'aria calda avrebbero ottenuto lo stesso risultato con un minore costo.
Per il numero di ventole 2 da 90 mm vanno benissimo,
__________________
Veri artisti si è da morti, da vivi si è solo fantasiosi nullafacenti.
Mkel il coperchio è chiuso ma dietro a 2 "mezze lune"dove fai passare i vari cavi.....pensi che non bastano per fare fuori uscire l aria calda????
dipende dalle dimensioni delle mezzelune, se sono grandi abbastanza allora le puoi mettere tutte in mandata..............
le ventole in mandata raffreddano l'acquario non perchè soffiano sopra aria fredda, ma perchè favoriscono l'evaporazione in modo molto più rapido che tirando via aria calda, per cui potendo disporre di docchette da dove fa uscire aria, io trovo molto più efficiente un sistema che movimenti il più possibile la superficie dell'acqua (ovviamente senza esagerare altrimenti cominceremmo anche a disperdere co2).
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Ciao a tutti e scusate l'intomissione
[b]Mkel77[b/] dalla tua esperienza anche una pompa di movimento potrebbe essere in grado, in quota parte, di raffreddare la vasca??
[b]billos84[b/] perchè minor costo? sempre che fai girare 2 ventole?!?
__________________
Nella lingua la parola è per metà di qualcun altro. Diventa “propria” solo quando chi parla si appropria della parola adattandola alla propria intenzione semantica ed espressiva.
Michail Bachtin
Ho parlato di minor costo quando spiegavo perchè nei nuovi impianti di refrigerazione hanno adottato il sistema di togliere fuori l'aria calda invece di inserire quella fredda.
Ottengono lo stesso risultato ma ad un minor costo
Era un esempio per far capire che è più funzionale tutto qua,poi se parliamo del caso in questione il costo è uguale ma avrà un risultato diverso.
__________________
Veri artisti si è da morti, da vivi si è solo fantasiosi nullafacenti.