|
Originariamente inviata da moses74
|
Concordo alla grande! Non si possono indirizzare e sono comunque ingombranti. Per non parlare del costo...
|
Il costo è dato dalla tecnologia. Mi sembra equo, visti i vantaggi che, pesonalmente, non ritengo da poco.
Nella vasca che sto per montare posizionarò una vortech al centro del vetro posteriore e due pompe (Askoll power head) a funzionamento alternato ai lati, il cui flusso "rompe" quello della vortech.
La vasca è una 90x70x70.
Appena disponibile il controller le vortech diventeranno due, passeranno ai lati del vetro posteriore e, se per allora non ci sarà un convogliatore di flusso, me lo inventerò io.
Naturalmente entrambe le pompe saranno equipaggiate della batteria tampone: ho perso due vasche, in passato, a causa di mancanza di corrente di poche ore.
Per quanto riguarda l'ingombro, questo viene portato all'esterno della vasca, assieme al calore del motore........ non mi sembra poco sia dal punto di vista estetico che da quello pratico (minor diffusione di calore in vasca, risparmio sul funzionamento del refrigeratore).
geppy