Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Sto progettando il mio nuovo acquario.
Vista l'utilità del confronto, voglio, esigo i vostri consigli!!!
Molte attrezzature sono già state acquistate, ma al limite mi adatterò e provvederò a sostituirle... -28d#
La vasca... inserisco un allegato tra un attimo, per ora vi dico che ci saranno 4 vasche in tutto:
Vasca principale, con berlinese puro (se così si può ancora chiamare...) da 150x70x65h (vetri 15 mm con tiranti alla base, ma servono? uff...)
Vasca per refugium con jaubiert da 20cm, dimensioni 60x70x70h (vetri 10 mm)
Vasca sump, dimensioni 45x80x45h (vetri 10mm)
Vasca per il rabbocco, 35x60x55h (vetri 6mm)
Movimento:
in vasca principale avrò 2 turbelle tunze 6100 (bastano?)
rabbocco automatico di acqua di osmosi
pompa di risalita eheim 1260 (meglio 2?)
movimento nel refugium, basta quella di risalita? Metto 2 aeratori?
Spostamento tra vasche, lo descrivo tra un attimo.
Luce:
vasca principale 2x250HQI 10k Kelvin, 2x54W T5 Blu artigianale
vasca secondaria 3x24W t8 bianchi (ma i neon rosa dove si trovano???)
Schiumatoio LG1200
Reattore di calcio LGAquari LGr1400i
Filtro antifosfati FILTRAPHOS 20 (che accenderò saltuariamente)
All'interno ci metterò pesci (una 20ina taglia piccola, sotto i 10 cm e 3-4 taglia media 20cm) e coralli sps.
Refugium con alghe caulerpa e Rhodophyta (altro non ho disponibile in zona...)
Rocce vive... uhmmm, qui il discorso è un pò difficile... nell'acquario di adesso ho 50kg... ma non so se posso riutilizzarle... quando le ho prese sono rimaste all'asciutto (in teli neri) per una 15ina di giorni... le ho prese su ebay, e non hanno alba di avere alghe calcaree... i valori nitriti/nitrati sono apposto, ma ho sempre avuto problemi di fosfati alti...
Le tengo?? Alla fin fine assieme a quelle inserirei altri 70 kg di fijii... (da acquistare ancora, ovviamente). Opto per 120 kg nuovi???
Sabbia viva: inserirò circa 18 cm di sabbia (sotto griglia in plastica) di cui 12 di sabbia aragonite non viva, e 6 cm sopra di sabbia viva.
La manutenzione durerà circa 6 mesi. Faccio le cose con calma.
Altro? chiedete pure.
Non vorrei fare ancora cappelle, più mi consigliate meglio è.
Grassie a tutti!!!
__________________
A la clamin mòne, ma a è tant furbe...
Al'è inutil insegnà al muss, a si piert timp.
E soredut, a si infastidis la bestie.
Niente refrigeratore, in caso con pochi soldi in più mi prendo un condizionatore e mi rinfresco anche io, oltre all'acquario... per ora 4 ventole per favorire l'evaporazione. LA stanza cmq è fresca.
Gruppo di continuità, ma serve?
Niente computer gestionali.
Quadro elettrico con un interuttore magnetotermico per spina e un magnetotermico omnicomprensivo
__________________
A la clamin mòne, ma a è tant furbe...
Al'è inutil insegnà al muss, a si piert timp.
E soredut, a si infastidis la bestie.
Perry, -05
C'è un motivo specifico? Giusto per sapere...
altra cosa, la caduta dove l'ho messa, sarebbe il posto migliore... ma sarebbe antiestetico (quel lato è a vista)
I riscaldatori, 1 in sump e l'altro? nel refugium?
Di nuovo in sump?
Dubbi...
__________________
A la clamin mòne, ma a è tant furbe...
Al'è inutil insegnà al muss, a si piert timp.
E soredut, a si infastidis la bestie.
Fabiano, Mio parere....
2 X6100 troppo pche almeno un'altra 6000 a centro vasca e altre 2 piu' piccale per muovere i sedimenti dietro la rocciata.
2X250 Hqi non copre tutta la vasca almeno 3x250 ho batteria di neon.
Fabiano,
Io mi soffermo sul discorso che stavamo facendo, (quoto giangi per le pompe..).
Il refugium è meglio che sia alimentato da acqua "sporca" dalla vasca, piuttosto che da acqua schiumata proveniente dalla sump..se trovo delle foto che dovrei avere e mi dai il tuo indirizzo email via mp ti invio delle immagini di un utente che ha messo il refugium esattamente dove lo vuoi mettere tu, così ti fai delle idee.
Riscaldatori uno in sump. E basta
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Per me' se vuoi fare sps e lps su tutta la vasca 2x250 non e' sufficente.....almeno 3X250.......per 2x250 io non andrei oltre ai 130cm,oppure 2 x250 ma avrai i lati parecchio bui.
giangi1970, grazie.
Adesso guardo quello che posso fare per le luci.
Per le pompe, inserisco due pompe piccoline qualsiasi in acquario (800l/h?)? E cerco di nasconderle per quanto possibile? Tenuto conto che poi ogni tanto devo pulirle...
E se invece metto una turbelle 6100 in più sulla sx? no?
Per il refugium, basta il movimento di una pompa di risalita? Di quanto? alla fine il litraggio del ref sarà di circa 180 litri...
__________________
A la clamin mòne, ma a è tant furbe...
Al'è inutil insegnà al muss, a si piert timp.
E soredut, a si infastidis la bestie.