Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
CIKO, si la kw aiuta male non fa , ma non sufficiente , o meglio te ne servirebbero circa 5l al giorno ...almeno .col kent fai in un attimo , tanto ne serve veramente poco , una punta di cucchiaino al giorno diluito in acqua ad osmosi ...se entra aria nel reattore comprometti tutto oltre che a sprecare co2.....
l'aumento di evaporazione mi stà abbassando la salinita di qualche punto,devo aggiungere del sale,meglio in sump o direttamente in vasca davanti a una stream?
CIKO, se non riescia sistemare con un cambio , schiogli il necessario in un pò di acqua ad osmosi e versa in sump lontano dalla pompa di risalita , il sale no sciolto è ustionante , meglio se metti il sale in un contenitore e immerso in samp , in modo che si sciolga graduatamente , al limite di tanto in tanto dai una mescolatina .......non demordere col reattore vedrai che sistemiamo
no no e chi demorde?se ho aperto il post è proprio perchè voglio arrivare al fondo della questione e risolvere,per la salinità allora faccio un cambio d'acqua (magari aumento un po' la salinità in quella preparata) e vedo se riesco a compensare .
Oggi aspettavo un mex del mio amico per il turbocalcium ma nn s'è fatto vivo,domani mattina vado in negozio e lo prendo .
Oggi nn ho fatto i test ma presumo che la situazione sia identica a quella di ieri
Aggiornamento....
Oggi ho chiuso il rubinetto della co2 (il flusso lo mantengo sui 2l/h? )
sono riuscito a farmi prestare il turbocalcium dal mio amico,e ne ho sciolto un po' (un po' piu' di una punta di cucchiaino) con mezzo bicchierino di caffe di acqua osmotica,dopo qualche minuto l'ho versato dove c'era la stream accesa.
Non so se era meglio farla questa mattina,cmq misuro i valori stasera fra un'oretta oppure domani al rientro dal lavoro?
CIKO, non esagerare , schiagli una punta di cucchiaino in un bicchiere di acqua ad osmosi .... uno alla mattina ed uno la sera ....per il flusso d'uscita va bene