Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-06-2007, 16:01   #1
leleforever
Avannotto
 
Registrato: Dec 2006
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leleforever

Annunci Mercatino: 0
BALLAST!

ciao a tutti,
guardando il topic fai da te, in particolare la sezione riguardante i ballast, mi sono molto incuriosito.
Prima di tutto, volevo sapere quale era la funzione del ballast, su un sito ho visto che serve a ridurre il consumo energetico.
Poi volevo sapere se in un acquario come il mio, mirage 60 (60 litri) con coperchio e due lampade da 15watt in esso, era possibile mettere due ballast ?

Ultima cosa, è vero che esistono anche dei ballast che permettono l'accendersi delle luci gradualmente ?

Grazie della collaborazione !
leleforever non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-06-2007, 22:32   #2
yokkio
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 886
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
1--il ballast è l'alimentatore dei neon, in quanto non sono come le lampade ad incandescenza che vanno a semplice 220V, ma necessitano di corrente "rielaborata".

2-- nel tuo acquario probabilmente è possibile metterlo, come viene il lavoro dipende dalla possibilità di smontare quello già inserito o meno senza fare tagli.

3--sì, esistono, sono gruppi di accensione dimmerabili, e costano un 20% in più di uno normale.

Prego
yokkio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2007, 15:38   #3
leleforever
Avannotto
 
Registrato: Dec 2006
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leleforever

Annunci Mercatino: 0
è possibile apportare qquesti gruppi di accensione dimmerabili, nel circuito della lampadina a basso consumo ?

Grazie !
leleforever non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2007, 17:48   #4
Poecilide
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2005
Città: Appignano
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 688
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Poecilide

Annunci Mercatino: 0
Quote:
sì, esistono, sono gruppi di accensione dimmerabili, e costano un 20% in più di uno normale
ma quest'accensione graduale è manuale o si può fare con un timer elettronico?
__________________
Do the right thing---SEMPRE E SOLO FORZA INTER!!!---FABRIZIO DE ANDRE' REGNA!!!---..Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior...
Poecilide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2007, 19:32   #5
Poecilide
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2005
Città: Appignano
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 688
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Poecilide

Annunci Mercatino: 0
allora?
__________________
Do the right thing---SEMPRE E SOLO FORZA INTER!!!---FABRIZIO DE ANDRE' REGNA!!!---..Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior...
Poecilide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2007, 20:49   #6
yokkio
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 886
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'accensione graduale la devi fare a mano, a meno che non ti comperi un braccio meccanico della Lego Tecnichs che ti permetta di ruotare il dimmer gradualmetne e secondo comandi.

Per l'uso su lampadine a basso consumo... sinceramente non lo so. Si tratta di elettronica avanzata e io non en capisco molto. Magari potresti provare. Prendi una piantana o basù dimmerabile e ci metti su la lampadina a basso consumo e vedi come reagisce. altrimenti chiedi in un forum di elettronica
yokkio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2007, 23:15   #7
Alfa
Ciclide
 
Registrato: Apr 2003
Città: Battipaglia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.547
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fai un giro sul mio sito in firma
Alfa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2007, 06:39   #8
billos84
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Città: Sassari
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 312
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a billos84

Annunci Mercatino: 0
La differenza tra tubi fluorescenti e lampade ad incandescenza sta detto a grandi linee nel fatto che le nelle luci ad incandescenza la corrente riscalda un filo metallico che emette la luce,nei neon viene surriscaldato il gas che si trova all'interno e il ballast srve a creare queste condizioni,infatti se tu noti quando si rompe un neon si verifica una micro esplosione,dovuto proprio al fatto che all'interno c'è del gas. Per quanto riguarda l'accensione graduale si può fare,ma il marchingegno costa un po',lo si può fare anche fai da te ma devi essere bravo in elettronica,saper saldare su una millefori oppure disegnare tu stesso il circuito.
__________________
Veri artisti si è da morti, da vivi si è solo fantasiosi nullafacenti.
billos84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2007, 08:03   #9
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I gruppi di accensione elettronici (ballast) dimmerabili di per sè non sono sufficienti a far variare la luminosità dei neon. Si deve fornire dall'esterno una tensione variabile da 0 a 10V per l'accensione e da 10 a 0V per lo spegnimento (ne esistono anche di altri tipi, ma limitiamoci a questo). La velocità di questa variazione determinerà la durata di alba e tramonto. E' quindi necessario disporre di un alimentatore a tensione variabile tra quei due valori. Fin qui per l'uso manuale, per quello automatico sarà necessario un circuito elettronico che all'atto dell'accensione dia la rampa di tensione crescente nel tempo voluto e viceversa allo spegnimento.
In quanto al controllo delle lampade a risparmio energetico è da tenere presente che queste hanno già il ballast nello zoccolo, perciò non si possono collegare semplicemente ad un altro ballast esterno.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ballast

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16207 seconds with 16 queries