Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-06-2007, 13:24   #1
Jimi Hendrix
Guppy
 
Registrato: Nov 2006
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Primo acquario marino

Buon giorno a tutti, premetto che non ho nessuna fretta di allestire una nuova vasca, ho letto qui su forum notizie, e ho divorato in 7 giorni il libro di Rovero, premetto che non voglio allevare ne coralli ne anemoni, avrei optato per una vacsa aperta con volitans (una coppia) e una murena, ora le domande sono

1 che misura per la vasca( ho un amico vetraio)
2 mi basta l'utilizzo di uno schiumatoio o sarebbe preferibile il berlinese
3 volitans e murene sono specie compatibili?
Grazie infinite
Mario
__________________
Fartti non foste a viver come bruti, ma per seguire virtute a canoscenza...
Jimi Hendrix non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-06-2007, 13:32   #2
PiftPift
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 756
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Jimi Hendrix, volitans e murene sono anche cmpatibili ma ti occorre davvero 1 signora vasca per tenere 3 esemplari di pterois (che male che vada raggiungeranno in fretta dimesioni di circa 20 se non 30 cm). quindi dovrai premunirti di un ottimo skimmer dato che anche la murena inquina parecchio (leggasi: caga come un cagnolino), oppure allevando solo pesci e zero invertebrati di un enorme filtro biologico. per stipare questi pesci considera con un calcolo facile: 1 cm di pesce ogni 7 lt di acqua. pesante eh?
pensaci bene...
__________________
è meglio un uovo oggi E la gallina domani

http://thereefmaker.blogspot.com/
PiftPift non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2007, 13:37   #3
Jimi Hendrix
Guppy
 
Registrato: Nov 2006
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Azz mi sa che aveva ragione la mia compagna allora " Cicci perche non compriamo due pagliaccietti"
Dovrò rivedere tutti i miei progetti allora
Se opto per questa scelta diciamo che le misure dovrebbero essere più contenute giusto?
__________________
Fartti non foste a viver come bruti, ma per seguire virtute a canoscenza...
Jimi Hendrix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2007, 13:48   #4
Fabiano
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Città: Flaibano (UD)
Età : 45
Messaggi: 1.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Fabiano

Annunci Mercatino: 0
Decisamente più contenute!
Con una coppia di pagliacci può rimanere sul nanoreef.

Cmq tieni conto di non prendere vasche troppo piccole, i pesci in spazi piccoli soffrono.

Ricorda cmq che se opti per i pagliacci, poi non potrai in alcun modo pensare di inserire murene... a meno che tu non voglia controllare che Darwin aveva ragione sulla selezione delle specie...
__________________
A la clamin mòne, ma a è tant furbe...


Al'è inutil insegnà al muss, a si piert timp.
E soredut, a si infastidis la bestie.
Fabiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2007, 13:57   #5
PiftPift
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 756
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Jimi Hendrix, rifletti pure sul fatto che una vasca piccola è + difficile da tenere in quanto i parametri ed i valori basta poco per farli sballare mentre con una vasca sui 2500 lt ti da + soddisfazioni ed è + facile da gestire.
__________________
è meglio un uovo oggi E la gallina domani

http://thereefmaker.blogspot.com/
PiftPift non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2007, 13:59   #6
Jimi Hendrix
Guppy
 
Registrato: Nov 2006
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fabiano, bisogna assecondare le donne ogni tanto..... o no? -04 -04 -04
No tranquillo se opto per i pagliacci metto solo loro, ma in questo modo dovrò inserire degli anemoni, che a Luisa non dispiacciono nemmeno quelli.
Per louna vasca posso evitare l'utilizzo di una sump?
E sempre per loro basta un normale schiumatoio senza optare per il metodo berlinese?
Avevo optato per la vasca aperta, o secondo te sarebbe meglio chiusa?
Grazie ancora
__________________
Fartti non foste a viver come bruti, ma per seguire virtute a canoscenza...
Jimi Hendrix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2007, 14:06   #7
PiftPift
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 756
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i pagliacci vanno in simbiosi con tutto, anche con le pompe di movimento. gli anemoni invece hanno il grosso inconveniente che se minimo minimo muoiono butti tutto ma tutto davvero (acqua pesci avvelenati, rocce vive, ecc ecc) quindi opta per qualcosa di meno pericoloso ovvero vasca di soli pesci oppure coralli molli poco esigenti e qualche pagliaccio.
la sump serve solo ad alloggiare l'attrezzatura come termoriscoldatore, schiumatoio, pompa di risalita ecc ecc quindi è + un fatto ci comodità e bellezza estetica che altro.
x la scelta di vasca aperta o chiusa è una tua scelta ma pondera che una vasca aperta ha + evaporazione d'estate ma anche meno surriscaldamento. ci sono pro e contro su ogni cosa.
__________________
è meglio un uovo oggi E la gallina domani

http://thereefmaker.blogspot.com/
PiftPift non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2007, 14:20   #8
Fabiano
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Città: Flaibano (UD)
Età : 45
Messaggi: 1.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Fabiano

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da PiftPift
gli anemoni invece hanno il grosso inconveniente che se minimo minimo muoiono butti tutto ma tutto davvero (acqua pesci avvelenati, rocce vive, ecc ecc)
Verissimo... esperienza personale...
Originariamente inviata da PiftPift
la sump serve solo ad alloggiare l'attrezzatura
Poi vedi tu, io la sump la calcolerei.

Originariamente inviata da PiftPift
x la scelta di vasca aperta o chiusa è una tua scelta ma pondera che una vasca aperta ha + evaporazione d'estate ma anche meno surriscaldamento. ci sono pro e contro su ogni cosa.
Dipende da cosa vuoi metterci dentro, se vuoi solo pesci, basta anche una vasca chiusa, che ha come pro che evita anche che i pesci saltino. Opti per un illuminazione t8 o al max con qualche t5 e via.


Io metterei cmq le rocce, da solo lo schiumatoio non fa tutto.

Ci sono molti topic tra i primi di ogni pagina con la scritta importante, che danno indicazioni su cosa sia necessario, la funzione dello schiumatoio, delle rocce, dell'equilibrio chimico e di molte altre cose.
Inutile che io ti spieghi queste cose, è meglio che le leggi spiegate da un esperto. Io sono semplicemente uno che ha un acquario e ha un pò di sbagli sulle spalle...
__________________
A la clamin mòne, ma a è tant furbe...


Al'è inutil insegnà al muss, a si piert timp.
E soredut, a si infastidis la bestie.
Fabiano non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16393 seconds with 16 queries