Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-06-2007, 12:43   #1
bercio86
Batterio
 
Registrato: Jun 2007
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Patina sull'acqua

Ciao a tutti,

ho allestito il mio secondo acqario, un askoll ambiente 75 litri. Ho inserito le piante ed una radice ben bollita. Dopo un pò di tempo ho inserito un impianto di co2 gel artigianale che funzionava benissimo. Dopo 24 ore dall'inserimento della co2 ho notato che mi si era formata una patina marroncina sul pelo dell'acqua e alcune macchie bianche sulla radice. Preciso che ancora nn ho inserito alcun pesce. Pensando che fosse la co2, ho tolto l'impianto e cambiato il 50% dell'acqua, risolvendo il problema. Ora, però, ho notato a distanza di 24 ore che mi si è riformata la patina sul pelo dell'acqua. Assomiglia molto ad un liquido oleoso. Come se fosse stato versato un cucchiaio d'olio in acquario. Ho una pianta senza radici che stà marcendo e diventando marrone. Può essere lei la cusa? Sennò, da cosa potrebbe dipendere? Grazie Mille.
bercio86 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-06-2007, 15:20   #2
macguy
Discus
 
Registrato: Sep 2006
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.515
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Niente di tutto ciò. Potrebbe essere uno dei soliti quanto innoqui film batterici. Lo elimini facendo cadere l'acqua che esce dal filtro a "cascata". Così, rompi il pelo dell'acqua e il film viene disperso e/o assorbito dai materiali filtranti. In 24/48 ore (dipende dalla vasca) dovresti aver risolto.
macguy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2007, 16:28   #3
bercio86
Batterio
 
Registrato: Jun 2007
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie della risposta. Cmq l'acqua l'ho cambiata, almeno per il 50%. Com'è possibile che mi sia riformato?
bercio86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2007, 16:46   #4
macguy
Discus
 
Registrato: Sep 2006
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.515
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il cambio non risolve il problema (anzi) e non era nemmeno necessario, salvo che non fosse il suo momento.
macguy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2007, 17:30   #5
bercio86
Batterio
 
Registrato: Jun 2007
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Era il periodo e l'avrei dovuta cambiare ugualmente. Stasera provo a fare come hai detto e casomai ti faccio sapere, anche in privato, di modo che tu possa aiutarmi. (se non ti dispiace). Grazie ancora, ciao.
bercio86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2007, 18:00   #6
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Ti svelo un trucco: spegni il filtro e appoggia sulla superficie dell'acqua uno strappo di carta da cucina (tipo scottex, per intenderci)... lo sollevi immediatamente appena si bagna e vedrai che la patina vi rimane appiccicata.
Ripeti due o tre volte e la elimini quasi tutta.... poi fai come ti ha suggerito macguy e non dovrebbe più tornare
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
patina , sullacqua

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11594 seconds with 16 queries