Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-06-2007, 15:21   #71
Guppymaniac
Batterio
 
Registrato: Jun 2007
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Guppymaniac

Annunci Mercatino: 0
Domande stupide

Perdonatemi se chiederò cose che a voi potranno sembrare stupide ma sn abbastanza inesperto.
Ho seguito passo per passo tutte le istruzioni contenute nell'articolo di Albert Prust (gentilmente tradotto e pubblicato in italiano da Marco Ghiozzi) ed è andato tutto molto bene. Dato che vi sento parlare di contabolle e altri aggeggi vari che nell'articolo suddetto non ci sono mi spiegate per favore:
1- In che modo con il metodo "Prust" posso contare le bolle che vanno a finire in acquario se ho a mia disposizione un semplice deflussore per flebo e se la pietra porosa mi divide una bolla in mille microbollicine?
2- Consigliate o ponete come "conditio sine qua non" quellqa di mettere la pietra porosa nella prossimità del tubo della pompa? E qual è il motivo? Far sì che le bolle di anidride carbonica siano trasportate dall'acqua e quindi abbiano un "raggio d'azione" più ampio? O c'è qualche altro motivo?
3- Se le bolle di anidride carbonica arrivano prima sulla superficie dell'acqua e poi si "liberano" la CO2 arriva in acqua o si libera nell'aria?

Vi ringrazio per la pazienza e perdonate ancora la mia ignoranza in materia
__________________
"La vita è quello che ti succede mentre sei occupato a fare altri programmi" (J. Lennon)
Guppymaniac non è in linea  


Vecchio 04-06-2007, 19:25   #72
playmake
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Città: milano
Età : 39
Messaggi: 222
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
1) quando passano dal deflussore le conti!!!

2)SE usi la porosa mettila vicino uscita filtro affinchè il getto d'acqua spacchi meglio le bolle!!! meglio se fai un venturi come me facile veloce efficace

3) se arrivano in superficie scoppiando vanno in aria, non in acqua, motivo per cui bisogna farle il più fini possibili per disperdere meglio in acqua il tutto!!!
playmake non è in linea  
Vecchio 04-06-2007, 21:50   #73
Guppymaniac
Batterio
 
Registrato: Jun 2007
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Guppymaniac

Annunci Mercatino: 0
Ok le ho contate, diciamo che in un minuto ne ho viste risalire dall'acqua contenuta nel deflussore tra le 50 e le 60 bolle. Ora mi chiedo (e chiedo ancora scusa per la mia immensa ignoranza ): come faccio a regolare il flusso di bolle in modo tale da farle scendere a circa 10 al minuto? Io ho stretto il regolatore quasi fino a chiudere il tubicino della flebo ma cmq il flusso di microbollicine che escono dalla porosa è continuo.
Per qnt riguarda il Venturi consigli naturalmente di applicarlo al tubo della pompa, giusto? O c'è un modo di combinare il tubicino della CO2 con qll della pompa naturalmente togliendo la pietra porosa all'estremità della CO2 in gel per inserire il tubicino nel tubo della pompa?
Grazie per la pazienza
__________________
"La vita è quello che ti succede mentre sei occupato a fare altri programmi" (J. Lennon)
Guppymaniac non è in linea  
Vecchio 04-06-2007, 21:55   #74
playmake
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Città: milano
Età : 39
Messaggi: 222
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
devi munirti di rubinetto per regolare le bolle!!!

per il venturi se vai una pagina indietro c'è una foto col mio ;);)
playmake non è in linea  
Vecchio 04-06-2007, 22:12   #75
Guppymaniac
Batterio
 
Registrato: Jun 2007
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Guppymaniac

Annunci Mercatino: 0
Ora mi è tutto più chiaro. Quindi tutti coloro che parlavano di bolle contandole avevano qst rubinetto.
Per il Venturi ho visto la foto ora mi vado a rileggere il modo in cui l'hai applicato e valuto la possibilità di applicarlo al mio acquario. Prima di congedarti , però, voglio farti una domanda che nn c'entra nulla cn qst topic (spero tu mi risponda ugualmente): ho comprato tutti gli elementi necessari a fare il fertilizzante artigianale tranne uno, gli elementi chelati. Non c'è una sola persona (nè addetti di "Leroy Merlin" e "Brico" nè proprietari di vivai) che sappia cosa siano. Che tu sappia, qst maledetti elementi chelati cosa sono? Hanno forse un altro modo, meno tecnico, di essere chiamati?
Grazie mille e per la competenza dimostratami.
__________________
"La vita è quello che ti succede mentre sei occupato a fare altri programmi" (J. Lennon)
Guppymaniac non è in linea  
Vecchio 04-06-2007, 22:34   #76
paperino
Guppy
 
L'avatar di paperino
 
Registrato: Feb 2007
Città: Savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 275
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Quindi tutti coloro che parlavano di bolle contandole avevano qst rubinetto
scusate se mi intrometto, ma io non ho usato altro che il regolatore del deflussore per regolare il numero di bolle al minuto attraverso esso e va benissimo. Penso che Guppymaniac abbia una eccessiva pressione iniziale incontenibile dal regolatore a rotellina, magari dovota ad una rapporto zucchero/colla troppo alto o elevata temperatura ambiente o troppo zucchero nell'acqua e lievito per lo start; l'utilizzo di un rubinetto potebbe anche far aumentare la pressione all'interno della bottiglia e far cedere l'impianto da qualche parte; infatti la reazione fra lievito e zucchero è incontrollata, ovvero la chiusura dell'impianto non la limita (se non in minima parte per aumento dell'acidità dentro la bottiglia stessa).
Il mio consiglio (di un novizio ma ragionato) è quello di scaricare la "bombola" svitando il tappo, poi richiuderla provare a regolarla.
Sono d'accordo con Playmake sull'uso del tubo di Venturi.
paperino non è in linea  
Vecchio 04-06-2007, 23:51   #77
navigone
Batterio
 
Registrato: Apr 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao ragazzi! Ho realizzato il mio primo impianto artigianale di CO2. All'inizio sembrava che andasse tutto bene ma dal 2° giorno ho notato che su 2 pareti opposte della porosa (legno di tiglio) si sta accumulando una sostanza gelatinosa bianchiccia...
Che cosa può essere? Non è capitato mai a nessuno? Credo proprio che sia dovuto all'erogazione di CO2.
Non ho ancora pesci in vasca ma non vorrei che possa essere qualcosa di nocivo..
Cosa ne pensate? Avete idee a riguardo?
navigone non è in linea  
Vecchio 05-06-2007, 07:43   #78
pisolo68
Pesce rosso
 
L'avatar di pisolo68
 
Registrato: Mar 2006
Città: salerno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 62
Messaggi: 745
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 91/99%
Invia un messaggio tramite MSN a pisolo68 Invia un messaggio tramite Yahoo a pisolo68

Annunci Mercatino: 0
uhmmmm uhmmmm questa è nuova ..........
hai controllato se hai un eccesso di schiuma?
e la prima volta che lo sento ...........prova a cambiare la porosa mettila in ceramica e facci sapere
__________________
I miei FEEDBACK, la vostra garanzia
pisolo68 non è in linea  
Vecchio 05-06-2007, 08:45   #79
playmake
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Città: milano
Età : 39
Messaggi: 222
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lo vuoi un altro consiglio? leva la porosa e fai come ho fatto io, ti posto una foto del mio venturi mod, ora è un vero e proprio reattore, le bollicine di co2 escono micronizzate al massimo! la porosa non funziona molto bene!
playmake non è in linea  
Vecchio 05-06-2007, 10:30   #80
Kevin69
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 126
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao a tutti,
come detto precedentemente, ho fatto il mio impianto da 2 litri; ma non so il perchè funziona un paio di ore e poi si blocca il tutto. cioè non esce fuori niente, devo andare di volta in volta ad agitare la bottiglia; come si spiega.
Ma per un acquario da 220 litri, siamo sicuri che questo sistema funziona? Oppure mi conviene acquistare un impianto a bombola?
Kevin69 non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
sulla , tutto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20126 seconds with 14 queries