Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Saper comprare (Marino)In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.
Perchè proprio on-line? Credo che in qualche grande magazzino di Elettricità a Trento li trovi senza problemi, magari non disponibili ma ordinabili a catalogo... Prova, io con il mio ho risparmiato almeno il 50% rispetto che a comprarlo dai siti che vendo roba per acquari.
apollo01, ne ho due di scorta, se ne hai urgenza te li presto...
Se non è urgente, anche io ti consiglio di passare da qualche fornitore... se hai un amico elettricista che te li prende all'ingrosso con 25€ ti prendi dei ferromagn. di marca.
Messaggio ricevuto, magari mi faccio un giretto questa mattina. Preferisco l'online per il semplice fatto che ogni volta che passo da quelle parti ritorno alla base col baule pieno di roba inutile... QUando giro per negozi di elettronica mi faccio sempre prendere la mano...
__________________
"Tutto cio' che merita di essere fatto merita di esser fatto bene" ...(Philip Chesterfield)
Ho fatto il famoso giretto ma non ho risolto nulla. Due giori persi dietro al commesso del negozio che alla fine mi ha detto che secondo lui la OSRAM non ha alimentatori per lampadi aglio ioduri metallici con amperaggio a 3.2 (possibile??). O meglio, sul catalogo vecchio è presente ma non su quello nuovo.
Non è che qualcuno di voi mi sa dire esattamente i modelli esatti (della osram o phillips o anche relco) che così vado e me li faccio ordinare? Oppure datemi le caratteristiche del:
alimentatore (ho trovato un phillips con amperaggio da 3.2 a 3.50 potrebbe andare bene?);
condensatore (quanti microsiemens?)
accenditore (che amperaggio?)
SE li dovessi trovare di marche diverse ma con le caratteristiche che voi brave anime scriverete, potrebbero andare bene comunque??
__________________
"Tutto cio' che merita di essere fatto merita di esser fatto bene" ...(Philip Chesterfield)
Come reattore utilizzo un RELCO QM400P.2 da 3.25-3.50A (Il profilo riporta ancora il mio vecchio Philips bruciato).
Non ti so dire con esattezza gli altri componenti in quanto dovrei smontare mezza plafoniera per dirtelo, comunque se vai da uno furbo ti vende l'accenditore ed il condensatore di rifasamento idoneo. Per loro è un gioco da ragazzi trovarlo in quanto sui cataloghi sono riportati gli abbinamenti. In ogni caso puoi utilizzare qualsiasi marca per gli altri due componenti, l'importante è che possano lavorare con questo accenditore.
Bhe se sono rincoglioniti non so che farci... Quando ho ordinato il mio sul catalogo basta scorrere con il ditino e arrivi alla tabella dove hai accenditori e condesatori da abbinare. Mi dispiace davvero ma per me è un casino smontare la plafoniera per darti i codici di questi due, dovrei tirarla giù dalle sospensioni per prima cosa e poi sventrarla... Quando li ho cambiati mi è venuto male. Scusami se non ti posso essere d'aiuto ma insisti con i commessi, una volta che hai il codice del ballast è un gioco da ragazzi.
il problema del catalogo è che avevo trovato l'alimentatore perfetto della OSRAM con l'amperaggio perfetto a 3.25 e tramite appunto il catalogo anche l'accenditore ed il condensatore abbinati, salvo poi scoprire che sul modello dell'alimentatore era indicato un amperaggio di 4A anziche 3.25
Da lì è partita tutta una storia per capire come mai realtà e catalogo non coincidevano. Dopo due giorni come ho scritto sopra siamo arrivati al risultato che il commesso ha sostenuto la non esistenza di accenditori OSRAM da 3.25A
__________________
"Tutto cio' che merita di essere fatto merita di esser fatto bene" ...(Philip Chesterfield)