Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
non so se è la sezione giusta.. cmq
volevo sapere come posso fare a fissare il muschio di giava sui legni oppure sulle noci di cocco...
volevo anche sapere come potrei ancorarlo alla sabbia...
ciao e grazie
Il muschio si fissa con il filo da pesca molto sottile.
Quando compincia ad aggrapparsi da solo, lo levi.
Per ancorarlo alla sabbia devi inventarti delle "strutture sommerse", cioè ancorarlo a sassi o rametti interrati, sempre con filo da pesca... ma non so se la cosa funziona alla luinga...
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
per ancorarlo sulle noci di cocco puoi usare anche una retina per capelli,
per metterlo sulla sabbia a mò di pratino puoi metterne un pò fra 2 pezzi di rete di plastica rigida (e lo fissi col nylon) tipo panino, abbi cura di trovarla dello stesso colore più o meno della sabbia, poi cresce e sbuca dalla rete
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Io faccio così: prendo un rocchetto di filo di cotone verde scuro, tengo in bocca il capo e, avvolgendo attorno al ramo/roccia il filo, lego il muschio. In immersione il filo si disgrega da solo e per allora il muschio si sarà fissato da solo, almeno nella stragrande maggioranza dei casi.