Cara Sabryna!!
Prima di fare certe affermazioni ti consiglio di informarti e di non scrivere ciò che pensi te che possa succedere perchè qui ci sono delle persone che hanno appena cominciato ad allevare i pesci e poi ci credono!!!Quindi proviamo a dare dei consigli utili se siamo in grado, se non abbiamo le conoscenze allora è meglio non rispondere!
Ho scritto che man mano che invecchiano diventano più agressivi e di conseguenza è più difficile di farli accettare la femmina e non è affatto una supposizione,è molto vero.Per farti capire che non si tratta di una supposizione ma di più esperienze ti dico che questo l'ho visto nelle mie proprie vasche dove ho riprodotto più generazioni di betta, ma anche in quelle di altri sicuramente più esperti di me!
Quindi prima di scrivere e contraddire cerca un po' di informazioni!
Ti allego questo link di un articolo sui Betta Splendens che si trova sullo stesso sito sul quale te stai scrivendo, articolo che avresti dovuto leggere prima di dare consigli qui sul forum:
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ci/default.asp
Comunque se non hai voglia di leggerlo tutto ti riporto la parte che ci interessa:
"Un altro passo importante è la scelta della coppia: è fondamentale scegliere una femmina non troppo più piccola del compagno e che abbia l’ovodepositore ben evidente (un puntino bianco vicino all’attaccatura della pinna anale). Il maschio deve avere colori vivaci e pinne ben sviluppate e preferibilmente non deve avere più di un anno in quanto superata questa età i maschi sono molto, troppo aggressivi."
Qui sono altri link di siti dove consigliano che i riproduttori siano giovani (non oltre un anno):
http://www.gaem.it/pubblico/articoli...plendens.shtml
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ro/default.asp