Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-05-2007, 09:25   #101
MixPix
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 4.056
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che conducibilità hai in vasca?
__________________
MixPix non è in linea  


Vecchio 22-05-2007, 11:31   #102
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Carlo(passami la confidenza) solo una piccola annotazione sui pesci,gli scalari,come sicuramente saprai, sono dei ciclidi e come tali amano la territorialità,il rifare il lay-out ogni 3 - 4 mesi gli fa perdere i limiti stabiliti con le precendenti lotte,e quindi per definirli nuovamente ce ne saranno delle nuove.

Purtroppo far coesistere due realtà come quella di un platacquario e acquario(inteso come attenzione prima verso i pesci) a volte può portare,come è inevitabile che sia, a delle rinuncie.
Hai dei bellissimi pesci,se prediligi loro non te ne pentirai
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea  
Vecchio 23-05-2007, 10:29   #103
carlasc
Guppy
 
Registrato: May 2006
Città: vicenza
Età : 43
Messaggi: 348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a carlasc

Annunci Mercatino: 0
Grazie tuko (sopratutto per la condidenza)... la mia mania nel pulire a fondo l'acquario è dettata dalla paura di un'esplsione algale o (ciano)batterica, 'sti stronzi mi hanno impestato il plantacquario e batterli una volta entrati è una cosa da andare fuori di testa...
Siccome sembra che le cause principali siano l'inquinamento in vasca allora mi è presa sta fissa della pulizia... tolgo tutto e sifono a manetta la ghiaia, poi nel rimettere gli arredi mi scappa qualche modifica...

Sapendolo però non toccherò più il layout in modo da dare ai pesci il meno stress possibile.. sperando che mi si formi una coppia...
__________________
Voglio imparare...
carlasc non è in linea  
Vecchio 23-05-2007, 10:33   #104
carlasc
Guppy
 
Registrato: May 2006
Città: vicenza
Età : 43
Messaggi: 348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a carlasc

Annunci Mercatino: 0
Due domande:
1)Avrei intenzione di provare ad inserire della vallisneria nana.. dove la vedreste bene?
Io in fondo a dx, ma sono predisposto a cambiare anche idea...
2) Andando a vedere per la valli ho visto una pianta che mi ha affascinato moltissimo: si chiama Juncus repens, chi sa darmi qualche consiglio?
__________________
Voglio imparare...
carlasc non è in linea  
Vecchio 23-05-2007, 10:52   #105
The Wizard
Imperator
 
L'avatar di The Wizard
 
Registrato: Oct 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Rio400 Dolce, al momento usato per riprodurre Apistogramma Inca
Età : 50
Messaggi: 9.750
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
carlasc, ma invece di rifare l'acquario di continuo... passare ad un filtro migliore ??

Posso garantirti che questi stravolgimenti non giovano ne ai pesci ne al filtro stesso...
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!

Silvio
The Wizard non è in linea  
Vecchio 23-05-2007, 10:54   #106
carlasc
Guppy
 
Registrato: May 2006
Città: vicenza
Età : 43
Messaggi: 348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a carlasc

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da AlexCasa
Beh molto bella, i valori della vasca?
Come prosegui con la gestione? Intendo fertilizzanti cambi ecc...
Allora... la gestione è questa:
poichè ho l'acquario aperto mi serve una tanica da 25 con acqua d'osmosi per mantenere il livello dell'acqua costante (soprattutto adesso ne evapora un abel po')... diciamo 25 litri mi vanno via in 3 settimane circa...

Per i ricambi taglio l'acqua del rubinetto con l'acqua d'osmosi (circa 1/2) deposito in tanica aggiungo torba e aspetto 2 settimane (l'acqua assume valori che sono più o meno questi; ph 6.2, conducibilita 18microsiemens/cm, la temperatura la tengo sui 27,28 gradi....

Ogni due settimane cambio 25 litri d'acqua e più o meno ci siamo come gestione.

La vasca non ha fondo fertile... fertilizzo sporadicamente con i fertilizzanti della elos tenendomi ben sotto la dose consigliata avendo soltanto microsorium attaccati ai legni......


Adesso però dovrò cambiare qualcosa perchè vorrei aggiungere della valli nana e del juncus repens... sto pensando a "piantarli usando un metodo di cui non ho mai sentito parlare"

Ve lo spiego: prendere un contenitore in plaxiglas o in plastica e riempirlo con il terriccio fertile ( ho quello base dell'anubias) piantare le piante, ricoprire il tutto con il ghiaiaetto bianco che mi è avanzato dall'allestimento, coprire il tutto con una rete a maglie non troppo larghe per impedire ai cory di andare a smuovere il terriccio e sistemare sotto sabbia il "vaso" dove mi occorre...
Questo mi permetterebbe di gestire con più facilità le potature e le attenzioni che vuole la valli nana ( e lo juncus), prelevando il tutto senza andare a smuovere terriccio e sabbia...
Mi permetterebbe di levare le piante e spostarle se la collocazione non mi soddisfa...
E SOPRATTUTTO, mi perm,etterebbe di non andare a mettere troppo terriccio sparso per il fondo (ho una scaga boia di un'esplosione algale)

Che ne dite?

Vi sembra possibile?

Geazie!
__________________
Voglio imparare...
carlasc non è in linea  
Vecchio 23-05-2007, 11:03   #107
carlasc
Guppy
 
Registrato: May 2006
Città: vicenza
Età : 43
Messaggi: 348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a carlasc

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da WindboY
carlasc, ma invece di rifare l'acquario di continuo... passare ad un filtro migliore ??

Posso garantirti che questi stravolgimenti non giovano ne ai pesci ne al filtro stesso...
Ho un pratiko 200, dici che è poco?
Poi perchè pulire a fondo la ghiaia fa male al filtro?(non è una domanda polemica, mi interessa davvero capirlo)
Cioè non è che rifaccio l'acquario di continuo eh... Quando tolgo i legni per pulire a fondo non inserisco altre cose.. mi limito a pulrli da qualche alghettina formatasi... potare i microsorium levare le foglie morte tagliare le radici che non hanno attecchito ai legni...e poi reinserisco i legni di prima magari cambiando di poco la composizione degli stessi...
__________________
Voglio imparare...
carlasc non è in linea  
Vecchio 23-05-2007, 11:10   #108
MixPix
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 4.056
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cioè dopo aver tagliato l'acqua hai quella conducibilità?? -05
Ma che valori hai di kh e gh?
__________________
MixPix non è in linea  
Vecchio 23-05-2007, 11:14   #109
The Wizard
Imperator
 
L'avatar di The Wizard
 
Registrato: Oct 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Rio400 Dolce, al momento usato per riprodurre Apistogramma Inca
Età : 50
Messaggi: 9.750
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da carlasc
Originariamente inviata da WindboY
carlasc, ma invece di rifare l'acquario di continuo... passare ad un filtro migliore ??

Posso garantirti che questi stravolgimenti non giovano ne ai pesci ne al filtro stesso...
Ho un pratiko 200, dici che è poco?
Poi perchè pulire a fondo la ghiaia fa male al filtro?(non è una domanda polemica, mi interessa davvero capirlo)
Cioè non è che rifaccio l'acquario di continuo eh... Quando tolgo i legni per pulire a fondo non inserisco altre cose.. mi limito a pulrli da qualche alghettina formatasi... potare i microsorium levare le foglie morte tagliare le radici che non hanno attecchito ai legni...e poi reinserisco i legni di prima magari cambiando di poco la composizione degli stessi...

Credo che se tu mettessi un Eheim saresti più tranquillo per quanto riguarda l'efficenza del filtro.
Il fondo dell'acquario specialmente sotto i legni si riempie di batteri, nel momento stesso che tu lo smuovi e lo sifoni ne elimini una quantità enorme, e togliendo piante e arredi dall'acqua distruggi altri batteri.
In pratica ogni volta che esegui queste operazioni di pulizia togliessi un buon 30% di batteri dall'acquario!

La presenza di alghe non deve spaventarti. Anche nel mio ci sono, è normale che ci siano! L'importante è che siano poche e che non siano sulle piante, in quel caso vorrebbe dire che queste sono in sofferenza.
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!

Silvio
The Wizard non è in linea  
Vecchio 24-05-2007, 17:25   #110
skaaa83
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2007
Città: ivrea
Messaggi: 720
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la ridice è pazzesca troppo bella!!!!!!!!!
adoro le radici!!! bello +++
__________________
VIVI * GODI * RIDI *


www.eurocopysrl.it
skaaa83 non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
gli

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20758 seconds with 14 queries