Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Adesso i valori sono già + accettabili, anche se non sono del tutto convinto che sia realmente un ph 6.4 ....cmq accettabile, anche perché usi correttamente la co2 sparata sotto una pompa ..e questo da sicuramente una bella mano x la co2. e la sua diffusione.
x Federico Sibona ....grazie per la vasca spinta ...per quello che riguarda l'eta ...non credere che io sia molto lontano ..certo non proprio la tua ...ma non sono + tanto giovincello
x la tabella co2 ...praticamente la consulto molto spesso ..avendo spinta la vasca ..cerco di non uccidere i miei rivulatus ..concedendogli una acidità prossima al ph 6 ...ma è duretta con un KH a 3
Woodoo, non vorrei aprire un'ennesima discussione sterile ed anche un po' fuori tema, ma quando ho detto vasca "spinta", non voleva essere un complimento, ritengo altrettanto validi gli acquari "rilassati", era solo una constatazione. Intendiamoci, io ritengo che persone come voi che concepiscono l'acquario come una sfida e gli dedicano molte attenzioni siano indispensabili al progresso acquaristico. Se mi è concesso un paragone: pensiamo a quante ricadute hanno avuto le applicazioni su vetture da competizione sulle vetture di serie. Però sono del parere che non si debba consigliare a neofiti di partire da subito con vasche spinte senza il supporto dell'esperienza maturata. Spero di essere riuscito a spiegare il mio pensiero e che tu sia d'accordo.
Ripeto, sono fuori tema e quel che ho detto non c'entra col topic, anzi quello che hai detto tu sull'eccesso di CO2 è sacrosanto ed io non me ne ero accorto, oltre tutto questo eccesso potrebbe anche far del male ai futuri pescetti se i valori restano quelli.
gdonnanno, credo sia da prendere in considerazione una riduzione dell'erogazione di CO2 per qualche giorno per vedere i volori dove si attestano. Penso che un PH a 6,7/6,8 andrebbe ancora bene per i pesci che intendi introdurre e ti darebbe una concentrazione di CO2 sopportabile dai pesci e gradita alle piante.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
x la tabella co2 ...praticamente la consulto molto spesso ..avendo spinta la vasca ..cerco di non uccidere i miei rivulatus ..concedendogli una acidità prossima al ph 6 ...ma è duretta con un KH a 3 [/quote]
Scusami Woodoo allora da quello che dici se ho capito bene con un Kh 3 si ottiene un Ph intorno al 6, che è quello che vorrei ottenere, allora dvirei abbassare il kh???
__________________
Chi non accetta consiglio non può essere aiutato.
gdonnanno, guarda anche tu la tabella PH-KH-CO2: http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm
La fascia in cui devi stare è quella verde, se incroci KH3 e PH6 vedi che sei ancora alto.
Restare fuori da queste indicazioni non è impossibile, ma è per persone con molta esperienza come Woodoo (e richiede anche attrezzature piuttosto costose per garantire valori costanti in vasca)
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
gdonnanno, guarda anche tu la tabella PH-KH-CO2: http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm
La fascia in cui devi stare è quella verde, se incroci KH3 e PH6 vedi che sei ancora alto.
Restare fuori da queste indicazioni non è impossibile, ma è per persone con molta esperienza come Woodoo (e richiede anche attrezzature piuttosto costose per garantire valori costanti in vasca)
Scusa Fede non capisco come interpretarla Kh e Ph li ho capiti ma gli altri numeri cosa sono??
Grazie Peppe
__________________
Chi non accetta consiglio non può essere aiutato.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
x federico: ...nessuna critica e nessun complimento ..direi ..che non è assolutamente mia intenzione dire ad altri utenti di questo forum di portare una concentrazione di CO2 elevatissima ...anche perché come hai detto tu ...occorre come minimo un PHmetro sempre ben tarato ..non per nulla potrei avere anche un KH a 1 e non avere problemi di crollo del PH ..ma come hai ben detto ..non è il caso di gestire tutti la vasca come lo faccio io, e sono anche d'accordo sul fatto che vasche molto meno spinte permettono dei risultati soddisfacenti.
x gdonnanno :Il tutto va ovviamente condito sulle specie di pinnuti che vorresti immettere in vasca ..se questi avranno bisogno di un PH basso ..allora devi per forza stare su un KH basso per permettere alla co2 di abbassare il PH della tua vasca ..controllando il grafico della tabella co2-KH= PH ..ottieni il risultato delle tue tarature...
Scusami federico, ma tenere una vasca come hai detto tu "spinta" fa si che io tengo oltre ai miei 2 occhi sempre ben aperti ..anche altri 2 occhi elettronici comperati per l'occorrnza (non è una critica ovvio, ma è solo per dirti che ci sto ben attento)
Scusami federico, ma tenere una vasca come hai detto tu "spinta" fa si che io tengo oltre ai miei 2 occhi sempre ben aperti ..anche altri 2 occhi elettronici comperati per l'occorrnza (non è una critica ovvio, ma è solo per dirti che ci sto ben attento)
Woodoo, non vedo come potrei prenderla come una critica visto che nella sostanza è quello che ho detto io, ci vogliono esperienza, attenzione ed attrezzature adeguate.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)