Tempo adietro ho introdotto numerosi Lysmata wurdemanni. Piano, piano sn rimasti sl un paio di esemplari, quelli di taglia più grossa. Ho sempre puntato il dito contro Calloplesiops altivelis, anche se a dire il vero nn si è mai dimostrata aggressiva cn gli ospiti, forse perché introdotta ancora mlt piccola.
Inoltre, in vasca ho da parecchio 1 Rhynchocinetes Uritai e 1 Lysmata amboinensis.
Ieri notte però, durante una mia ispezione armato di pila, ho beccato il mio vecchio Stenopus hispidus cn tra le fauci uno dei due Lysmata wurdemanni che mi erano rimasti, quello di taglia leggermante più piccola, ormai esanime.
Sapevo che questi colossi di gambero possono diventari aggressivi se spinti dalla fame, quindi di tanto in tanto ho sempre provveduto a nutrirlo cn del cibo secco di vario tipo che puntualmente ha imparato ad accettare, reclamandolo alla mia vista cn tempestiva abitudine.
E' normale questo comportamento cannibale nei riguardi di "
parenti stretti"?
