Ciao,
Entrambe le soluzioni sono ottime, dipende cosa vuoi ottenere dal tuo acquario.
Il Mineral Botton ricoperto da ghiaetto è una soluzione tranquilla, nel senso che i valori dell'acqua rimangono sufficentemente stabili, ti permette di sceglere la colorazione/tono più consona alla tue esigenze dall'allestimento (Diverse tipologie di ghiaiae di sabbia).
La Terra Natural Soil è una soluzione già più spinta della precedente il colore è particolarmente naturale, usata da sola ti permette di crescere diverse tipologie di piante, la gestione della vasca deve diventare più attenta ed in alcuni versi più precisa, azione che serve per tutte le terre allofone commercializzate per l'acquario.
Ti permette di usare (anzi consiglio di) rubinetto per 2-6mesi (dipende dalla durezza della tua), infatti i valori di alcalinità (ex KH) e (in misura minore) del dGH (calcio e magnesio) tendono a scendere velocemente con l'uso di questo prodotto.
E' possibile disporre sotto la stessa uno velo di TERRA ZERO se vuoi ulteriormente spingere la tua vasca, ad esempio se vuoi un prato di glosso nel breve (vedi allestimenti di Filipe Oliviera nel blog Elos).
E' anche possibile usarle entrambe (come sono solito) sotto il Botton e sopra la natural, questo è il caso più spinto e di maggiore efficacia (parlo per le mie esigenze ovviamente

)
Nel tuo caso una 20 di litri dovrebbero essere sufficenti, ma anche i n questo caso molto dipende dall'allestimento e dalle pendenze.
Nelle prime settimane per quanto concerne la concimazione in colonna, ti conviene (sempre se vuoi usare ancora Elos) dosare il Fase1 e il K40 a giorni alterni.
Ciao e buon divertimento