Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ciao a tutti, sò che è un discorso trito e ritrito, sento il rumore dello scarico e riesco ad eliminarlo sono riducendo tramite un rubinetto nella risalita il livello in vasca.Siccome mi secca xkè devo abbassare di quasi 1 cm. lascio la risalita tutta aperta e mi becco il rumore.Il tubo dello scarico è sotto il livello della sump di 2-3 cm. il rumore lo sento sopra. Non credo si possa applicare il durso, posto le foto se qlc mi aiuta mi fà un grosso favore , essendo in sala dà noia quando guardo la tv.. aiuti del tipo non guardare la tv o alza il volume non sono graditi tks 1 k
Ciao non vorrei dirti una cavolata ma pcredo si possa fare mettendo una specie di silenziatore allo sfiato dell'aria, tipo quelli degli skimmer? Lo puoi fare con una confezione del rullino della macchina fotografica...attacchi un tubicino da areatore allo sfiato, poi il cilindretto e ci fai un altro buco x l'uscita e attacchi un altro pezzetto di tubo..
quello della vasca e' perfetto, e' lo scarico in sump che devi alzarlo fno a portarlo con l'acqua in sump circa a metà dello scarico (ipotizzando che hai un a curca a 90° in fondo)
domandaona, sei sicuro che il tubicino sia ok, vedo un po troppe incrostazioni di sale
kurtzisa ti ringrazio per la risposta, non ho capito bene .Io ho il tubo dello scarico che finisce dritto ( senza angoli o null'altro ) in sump ed è immerso per circa 3 cm sotto il livello dell'acqua.Cosa devo controllare/modificare.. tks
BarraKuda, se non vuoi abbassare il livello puoi provare a montare una curva a 90° girata verso l'alto. COsì però la griglia di protezione non ti ci stà più.
Io ho fatto in questo modo nella mia attuale vasca, ho una 1260 di risalita e il rumore è minimo... figurati che io la vasca ce l'ho in camera da letto... ah, così facendo ho il livello dell'acqua a 2,5/3cm dal bordo... praticamente a sfioro... quello lo puoi regolare tagliando più o meno bassa la curva verso l'alto...
P.s: esteticamente con la griglia Elos è tutto un altro piao di maniche eh... io però non potevo vedere quei 6/7cm sprecati...
Rama, perdonami sono un pò de coccio.. la curca a 90° dove la monto??subito prima la caduta?la griglia che dovrei togliere è il coperchio che io ho tolto per fare le foto o la griglietta che c'è in vasca per evitare che i pesci finiscano nello scarico??? il massimo sarebbe avere una foto.. ovvio aperitivo pagato
BarraKuda, ho la tua stessa identica vasca e non ho mai avuto problemi di rumore.
Che livello tieni nella vasca? Io arrivo a coprire 3/4 dello scarico.
Che pompa di risalita usi?
Inoltre nello scarico in sump ho montato una curva a 90°.
Ciao