Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
Complimenti dovrebbe funzionare benone
concedimi alcune critiche sul modello della pompa e soprattutto sul sistema di attacco..... le fascette in metallo sono bruttine e scomode; inoltre se non sono in acciaio inox (dalla foto non si capisce) con il tempo diventano un calvario. Come pompa avrei preferito la new-jet 1200 sempre dell' acquarium system
Continua così che sei sulla strada buona !!!
ciao
andrea bianchi, Spero che non lo metterai in sump con tutto quel metallo per il resto che dire, la pompa non è una delle migliori per fare quel lavoro ci sarebbe di meglio
dodarocs, ho messo quella pompa xchè l'avevo già in casa, l'ho voluta provare poi eventualmente x mettere una eheim ci metto un attimo ma comunque sembra che funzioni bene. la guarnizione è nuova, è un normale o-ring.
cecco, x il momento l'attacco è provvisori x provare la pompa.
keronea, quello sul mercatino è il vecchio con colonna da 120mm!
mi diverto a costruirli, paso il tempo!!!
cosa ne pensi dell'idea di ricavare il porta contabolle e i sostegni della pompa dal coperchio del reattore?
questa volta ho inserito un tubicino nel raccordo dell'uscita di modo che le bolle di CO2 che si formano sul tappo del reattore non escano dallo scarico ma vengano risucchiate dal recupero.
fatto questo ho dovuto diminuire sensibilmente le bolle di CO2 per mantenere il PH al livello giusto.
evidentemente in questo modo tutta la CO2 viene assorbita dalla corallina e non finisce in vasca.
secondo vui può darmi problemi questo tubicino?
innanzi tutto complimenti!!
mi chiedo solo dove comprate il materiale...nei negozi di idraulica mi guardano come un marziano se chiedo quel materiale....