Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 23-09-2007, 15:33   #1
mrx77
Protozoo
 
Registrato: Feb 2007
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ALLESTIMENTO NUOVA VASCA

Dopo aver perso tutti pesci e le piante a causa della rottura del regolatore di CO2 (la bombola si è svuotata tutta.. nel giro di 30min), ho deciso di svuotare il tutto, lavare e allestirne uno nuovo.
Dopo circa 4 giorni, ho deciso di inserire delle piante.. ma dopo solo 2 giorni le piante sembra che si stiano seccando!!
Foglie sempre più verso il basso.. PER QUALE MOTIVO?
-NON HO ANCORA INSERITO LA CO2.
-HO INSERITO DEL FERTILIZZANTE LIQUIDO TETRA.

Cosa ho sbagliato?
mrx77 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-09-2007, 16:41   #2
aplex
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aplex

Annunci Mercatino: 0
che piante hai??quanti watt??
__________________
Acquari... che passione!!
aplex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2007, 18:06   #3
EXPANSYON
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: Bertinoro
Età : 33
Messaggi: 1.176
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a EXPANSYON

Annunci Mercatino: 0
Fermo non fertilizzare le piante si devono abbituare all' inizio, ai valori, temperatura e luce, lasciali il giusto tempo per riprendersi
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
EXPANSYON non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2007, 13:53   #4
mrx77
Protozoo
 
Registrato: Feb 2007
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho 2 lampade da 25 WATT.

le piante che ho messo: Anubis, LIMNOPHILA HIPPUROIDES, MICROSORIUM PTEROPUS.

Alcune foglie stanno diventando marroncine...
mrx77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2007, 14:18   #5
GastronomiaSalentina.it
Pesce rosso
 
L'avatar di GastronomiaSalentina.it
 
Registrato: Sep 2005
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 980
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sia l'anubias che il microsorium sono piante che non vanno posizionate sotto il flusso di luce diretto, in genere hanno solo bisogno di 0,5 w/l e di una fertilizzazione liquida in quanto non bisogna sotterrare le radici. Controlla di avere un kh di almeno 5 ed un gh 10, per il resto con una buona gestione dell'acquario non dovresti avere problemi con queste piante
__________________
Venite a visitare il mio sito: www.salentogreenbay.net

GastronomiaSalentina.it non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2007, 22:04   #6
mrx77
Protozoo
 
Registrato: Feb 2007
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
NELLE FOGLIE DI UNA PIANTA ST&8; FORMANDO UNA SOSTANZA MARRONCINA....

ALLORA HO CONTROLLATO I VALORI DELL'ACQUA:

NITRATI E NITRITI=0
PH=8,16

IL PH MI SEMBRA MOLTO+++++ ALTO..

COSA POSSO FARE? Cosa è quella sostanza marroncina nelle foglie?
mrx77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2007, 22:22   #7
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
si, il ph è altino, ma aspetta la maturazione del filtro.
probabilmente quello che hai visto sono diatomee (usa la funzione cerca in alto a dx).
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2007, 13:57   #8
mrx77
Protozoo
 
Registrato: Feb 2007
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cosa mi consigli eliminare prima le DIATOMEE?
IN CHE MODO?

Oppure aspettare che il filtro maturi?
mrx77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2007, 15:48   #9
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
aspettare. con i cambi e la stabilizzazione dei valori se ne andranno da sole. le puoi anche rimuovere (con lana di perlon o un batuffolo di cotone), ma meglio aspettare che il filtro sia maturo prima di metterci le manine...
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2007, 17:33   #10
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mrx77, forse, se la copertura di diatomee è molto estesa e su gran parte delle foglie, conviene toglierne un po', per consentire alle foglie di ricevere luce, poi come dice giustamente babaferu, le rimanenti andranno via da sole. Dovrebbero venir via anche solo passando le dita sulle foglie.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , nuova , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17465 seconds with 14 queries