Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Vecchio 20-09-2007, 11:00   #1
CEDRES
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: carate brianza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Domanda su Sarcophytum e sinularia

Ciao, mi chiamo Luca ed ho un acquario marino di barriera da 200 lt. con una plafoniera costituita da 2 lampade t5 (da 39 watt ciascuna) ed una HQI (da 150 watt). Inoltre ho uno schiumatoio con girante a spazzola, marca Wave 400 p. Lo schiumatoio, (come riportate nelle istruzioni) è valido per acquari fino a 400 lt.. Prima di partire per i miei 20 gg. Di ferie, ho spento lo schiumaotoio e, al mio ritorno, contrariamente a quanto mi aspettavo, ho trovato il sarcophyto e la sinularia in condizioni molto migliori (più estesi e robusti) di come li avevo lasciati.

Adesso sono quasi sempre chiusi.

Le numerose xenie che ho, invece, stanno tuttora bene ma, anche qualcuna di esse, durante le ferie sembrava essersi estesa mentre ora sono nella normalità.

Qualcuno mi ha detto che il conseguente aumento di nitrati ed altre sostanze in mia assenza (a schiumatoio spento), paradossalmente, ha fatto bene a sinularia e sarcophyto, ma se così fosse che compromesso dovrei trovare? Com’è possibile che proprio i due coralli molli più semplici mi danno problemi?

Non credo dipenda dai miei valori né dalla corrente d’acqua (che comunque è buona) poiché altrimenti doveva verificarsi l’effetto contrario, comunque te li dico (Ph 8,20 matt- 8,50 sera; calcio 4000; nitrati 0,15 circa, ma in mia assenza erano saliti a 0,25…; Kh 8-9)

Domanda: A COSA PUO’ ESSERE DOVUTO?

a) Forse lo schiumatoio è troppo potente per il mio acquario e dovrei spegnerlo per alcune ore della giornata? Ma è possibile?

b) Forse dovrei somministrare più oligoelementi oltre a quello che somministro saltuariamente (Xaqua food della coral line?)

c) AIUTAMI!!!

Ciao!!
CEDRES non è in linea   Rispondi quotando


Rispondi

Tag
domanda , sarcophytum , sinularia
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14185 seconds with 14 queries