Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ho letto in giro di chi sostiene che immettere dalla 2^ alla 3^ settimana di
maturazione della vasca alcune Cardinia Japonica sia d'aiuto per l'ecosistema.
alla 2^ settimana i nitriti sono alti di solito, povere bestiole, io non le metterei, basta qualcosa di organico (pezzettini di foglie marce, una goccia di latte, un pizzichino di cibo) per dare la spinta al ciclo dell'azoto, poi dalla 4^ settimana in poi si inseriscono i pesci un pò alla volta ed è fatta
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
di foglie marce nella mia vasca che ne sono abbastanza.... in quanto nuova
e quindi le piante hanno perso/ricambiato o semplicemente hanno subito un
distaccamento/lacerazione durante il trapianto.....
Quindi non è del tutto infondata la cosa....
Io a 5 gg dall'avvio avevo o,5 di No2..... ora sono quasi al doppio dei gg.... sicuramente
il "picco" non l'ho ancora avuto.
Certo però che di sedimenti se ne sono depositati abbastanza su foglie, tronchi
e alettature delle plastiche del filtro interno....
Qualsiasi pesce aiuterebbe la maturazione del filtro.
Ma facendolo si mette arepentaglio la sua vita.
Come ti hanno detto, cibo (poco), foglie e qualche goccia di latte aiutano ad infoltire le colonie batteriche
Marvin62, capisco l'impazienza, ma non avere fretta, segui il picco e metti qualunque fauna dopo che i nitriti siano tornati a zero. Sono tossici per tutti gli esseri viventi.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Marvin62, capisco l'impazienza, ma non avere fretta, segui il picco e metti qualunque fauna dopo che i nitriti siano tornati a zero. Sono tossici per tutti gli esseri viventi.
sì, sì, aspetto tranquillamente.... era solo una curiosità....