Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 15-09-2007, 15:32   #1
luca1981
Pesce rosso
 
L'avatar di luca1981
 
Registrato: Sep 2007
Città: castiglione torinese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 12 tra vasche e vasche tecniche
Età : 43
Messaggi: 538
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a luca1981

Annunci Mercatino: 0
Sempre alghe

Direi che la mia felicità non é tanta...queste alghe mi stanno facendo impazzire.Ho provato molte cose:aumentato il filtraggio inserendo un secondo filtro caricato solo a canolicchi, aumentato il parco lampade per un totale di 4 T8 per 120w, fatto cambi parziali con acqua di osmosi(cambio 15 lt ogni 15gg bastano?), messo piante a crescida rapida come cabomba e rotala, uso CO2 e fertilizzande giornaliero più quello da fondo dell'aquaristica messo mangia alghe come otocinclus e paricinclus...ma loro ci sono imperterrite.
Gli ultimi valori che ho misurato sono:
Gh:10 PH>7,6(il test della jbl che ho ha un range di 6 a 7,6 con scala di 0,2)
Kh:6
So che questi valori sono ancora un po' alti e vorrei arrivare a kh 5, gh 9 e
ph 7.
I nitriti sono a 0 mentre i nitrati a 10mg/l, fosfati 0,25 mg/l e ferro residuo alla sera 0,25 mg/l
Il fotoperiodo é continuo di 9 ore.
Inialmente ho riempito con acqua di rubinetto poi ho conosciuto l'osmosi e ho iniziato con quella.Mi si sono formate subito le diatomee. Penso poi di aver avuto un problema al filtraggio credo dovuto al fatto che il filtro originale Juwel per il rio 180 sia un po' sottodimesionato, e sono comparse alghe a pennello che é un piacere.Attualmente dopo tanti pota pota e sostituzioni ho ancora un po' di diatomee sui vetri mentre mi sa che stanno comparendo le filamentose.
Cge fare.... ?Io non sono tanto per i prodotti chimici
luca1981 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-09-2007, 15:40   #2
elle
Pesce rosso
 
L'avatar di elle
 
Registrato: Feb 2005
Città: verona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 698
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a elle

Annunci Mercatino: 0
stesso problema, alghe nere a pennello e ciuffi di filamentose..io sospenderei la fertilizzazione per un po' e diminuirei a 8 il fotoperiodo. Ma mi pongo una domanda a la giro a chi ne sà di più: se si fanno rabbocchi e cambi con acqua osmotica, non può essere che quei pochi elementi ancora presenti alimentino le alghe invece che la crescita delle piante? Io dà un po' sto sospendendo, cambi con acqua di rubinetto e acquasafe, vediamo come va..anche perchè il ph è arrivato a 6..la soluzione sarebbe aggiungere sali all'acqua d'osmosi ma mi pare un controsenso..
elle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2007, 16:18   #3
GastronomiaSalentina.it
Pesce rosso
 
L'avatar di GastronomiaSalentina.it
 
Registrato: Sep 2005
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 980
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io uso i sali nell'acqua d'osmosi, non è un contro senso perchè il valore Kh e Gh lo decido io ed inoltre non rischio che l'acqua sia contaminata dal cloro
__________________
Venite a visitare il mio sito: www.salentogreenbay.net

GastronomiaSalentina.it non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2007, 16:38   #4
elle
Pesce rosso
 
L'avatar di elle
 
Registrato: Feb 2005
Città: verona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 698
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a elle

Annunci Mercatino: 0
si so che sarebbe la soluzione migliore, l'acqua d'osmosi è impoverita di tutto, ma allora non farei prima con acqua sefe e via? -28d#
elle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2007, 16:39   #5
luca1981
Pesce rosso
 
L'avatar di luca1981
 
Registrato: Sep 2007
Città: castiglione torinese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 12 tra vasche e vasche tecniche
Età : 43
Messaggi: 538
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a luca1981

Annunci Mercatino: 0
Con i sali per l'acqua di osmosi si vanno ad aggiungere in modo bilanciato tutti gli oligoelementi che servono alle piante, evitando di introdurre sali in abbondanza o che non servono come i silicati, che sono alla base della vita delle diatomee.Io l'acqua la preparo con il planta basic dell'aquaristica. Questo tipo di acqua é la migliore per gli acquari con piante il problema é che io non riesco a capire cosa c'é nel mio acquario che alimenta le alghe .L'unica cosa di cui sono sicuro sono i valori di kh e gh praticamete al limite.Sto tentando di arrivare a kh 6 e gh 9.La mia paura nel sospendere la fertilizzazione giornaliera é proprio quella di andare a diminuire in modo sensibile l'equilibrio degli oligoelemeti facendo si che di quelli rimasti ne approfittino le alghe piuttosto che le piante.
luca1981 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2007, 17:45   #6
elle
Pesce rosso
 
L'avatar di elle
 
Registrato: Feb 2005
Città: verona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 698
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a elle

Annunci Mercatino: 0
luca1981, io proprio non so che fare, se provi a leggere gli altri topic, qualcuno però riuscito a risolvere, beato lui ha diminuito il movimento, aumentato co2 fin quasi al limite, diminuito fertilizzazione. il pescaggio del filtro in alto può essere un'idea e rimozione drastica di tutte le parti colpite..io praticamente dovrei svuotare la vasca -04 , co2 già al limite, fertilizzazione quasi nulla..ma tanto movimento che nell'altra vasca ha salvato la situazione dal collasso..ora là sono sparite (e niente co2)..nella vasca principale un disastro..secondo me incidono anche le 2 hqi da 70 w..boh, mi arrendo.
tienici aggiornati così magari aiuti anche me

ciaooo
elle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2007, 19:34   #7
luca1981
Pesce rosso
 
L'avatar di luca1981
 
Registrato: Sep 2007
Città: castiglione torinese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 12 tra vasche e vasche tecniche
Età : 43
Messaggi: 538
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a luca1981

Annunci Mercatino: 0
Mi sembra che la luce incida principalmente sulla formazione delle diatomee(scarsità di luce).Nelle altre credo che il tutto sia dovuto principalmente alla concentrazione di nitrati e fosfati. che poi oltretutto le filamentose verdi sono indici di acqua molto buona...il problema é tenerle sotto controllo.Io le piante molto colpite le ho proprio sostituite.Proverò con un aumento di CO2 poi vi dirò.
luca1981 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sempre
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15452 seconds with 14 queries