Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Ciao a tutti. Da poco più di 1 mese ho allestito il mio primo acquario (22L lordi). Filtro TRIO Askoll (carbone attivo-cannolicchi-spugna), 1 neon 11W, termoriscaldatore 25W (non ancora acceso).
Il mio problema sono gli NO3 che non riesco a far scendere a valori normali; non mi sembra di sovralimentare, tanto è vero che quando aggiungo il cibo max 3/4 minuti ed è spazzolato tutto. le caridine sono cosatntemente all'opera e non ho alghe sui vetri.
Chiedo: può essere che questa situazione sia collegata ad una ancora non completa maturazione del filtro?
grazie a tutti, Max
sicuramente puo dipendere dalla non completa maturazione del filtro ..ma i pesci dopo quanto tempo li hai inseriti? ..considera poi che in 22l secondo me sono pure troppi
__________________
"onora i colori, ricorda il passato,
gloria a roma,
impero mai tramontato!.."
Un vasca di quel litraggio è normale che crei accumuli in breve tempo,in più le piante che hai non ti aiutano in modo particolare.
Nell'immediato dovresti aumentare la frequenza dei cambi(diciamo ogni 3gg), e inserire piante a crescita rapida.
P.S. togli il carbone attivo,cosi puoi inserire altri cannolicchi.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Volevo chiedere: i cannolicchi in più che aggiungerei nel vano lasciato vuoto dal c.attivo, li devo inserire così come sono o in qualche contenitore? attualmente quelli in dotazione sono stati messi in una scatolletta apposita presente nella confezione. altrimenti come posso fare?
inoltre, guardando per negozi di acquariofilia ho visto che c'è un prodotto della askoll che si chiama Nitrati stop che va bene per acquari acqua dolce fino a 100l. Per tenere sotto controllo gli NO3 potrei utilizzarlo secondo voi? se si, lo posso mettere nel vano del c. attivo?
Attualmente la sequenza che ho all'interno del filtro è:
ciao intanto la spugna secondo me dovrebbe trovarsi a monte di tutto o magari aggiungerei della lana perlon altrimenti i residui grossi ti si annidano fra i cannolicchi,
io ti sconsiglio di usare prodotti chimici nell immediato diciamo ke la riserviamo come ultima e disperata soluzione, effettua tre cambi parziali a settimana e con acqua osmotizzata invece che con quella di rubinetto, ad ogni cambio oltre al sera acquatan utilizza anche il sera nitrivec , dopo una settimana vedi come va
La sequenza che ho scritto va letta da dx verso sx (mi sono spiegato male io) nel senso che l'acqua entrando nel filtro incontra prima la spugna, poi i cannolicchi e infine il c.attivo.
Ieri poi misurando gli NO3 dell'acqua di rubinetto ho riscontrato una concentrazione già elevata di partenza (>40 mg/L); pertanto è alquanto impensabile che io abbia in vasca una quantità di NO3 bassa e mi sa che andando avanti così non l'avrò mai. Inizialmente quando avevo fatto la misurazione non avevo riscontrato una situazione simile ma è ovvio che AVEVO TOPPATO DI BRUTTO ..... purtroppo .
Ho pensato anch'io di fare cambi con acqua osmotica ma ho letto che facendo così finirei con l'abbassare ogni volta il KH e, in via indiretta, il pH. E' per questo che pensavo a qsa che introdotto nel filtro contribuisca a sequestrarli in modo da tenerli ...... "BASSI".
Cosa posso fare? Acqua distillata e osmotica sono la stessa cosa (mi sa di no). Se così fosse utilizzando l'acqua distillata avrei gli stessi risultati con KH e pH?
Ciao e buona giornata a tutti
no distillata non va bene , intanto usa l acqua d osmosi e scendi il valore no3 ke potrebbe influire negativamente sui pesci e piante ed infestarti di alghe alla durezza kh poi ci pensiamo